Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La reputazione sociale a valutazione comunale alle porte, dopo i cestini i cassonetti controllori

Ieri la posa delle prime attrezzature, a breve anche i contenitori "intelligenti" che trasmettono in rete i dati. L'amministrazione, come da progetto, giudicherà anche se i cittadini sono buoni o cattivi?

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Quelli appena installati no, ma i prossimi controlleranno anche se si è buoni o cattivi cittadini. Perché il progetto è sempre quello che prevede la reputazione sociale a valutazione comunale.
L'annuncio ieri pomeriggio sulla pagina Facebook dell'assessora comunale all'Ambiente Fiorenza Del Borrello. I nuovi cestini stradali sono stati montati in centro e alla Marina, fanno parte di un progetto più ampio finanziato dal Pnrr per 975mila euro. E questo prevede la reputazione sociale, è scritto nel progetto. E se Monteneronotizie se ne occupa dall'inizio, è opportuno che lo faccia fino alla fine.
La posa dei cestini di nuova generazione è il primo passo del più ampio progetto che prevede una ristrutturazione dell'isola ecologica e l'introduzione dei cassonetti intelligenti. Questi ultimi arriveranno nelle prossime settimane. Monteneronotizie ha spiegato quasi tre anni fa la loro più singolare peculiarità, vale la pena di tornarci, visto che tra un po' la reputazione sociale a valutazione comunale sarà realtà. Ed ecco cosa ha approvato la giunta comunale circa tre anni fa.
I nuovi cassonetti saranno meccanizzati e digitali, pertanto in grado di riconoscere l'utente (presumibilmente con una tessera o app su smartphone). Peseranno i rifiuti e saranno in grado di analizzarli, correggendo eventuali errori (plastica al posto della carta, solo per fare un esempio). Infine invieranno i dati in rete, dove un software li analizzerà e affiderà un punteggio ai singoli cittadini. Punteggio che servirà se non anche a punire, si vedrà, almeno a premiare quelli che faranno i bravi. Perché oltre che sconti nei negozi e in fattura per chi differenzia bene la monnezza, è prevista la reputazione sociale.
È scritto proprio così e tre membri di giunta hanno dato il proprio via libera poco dopo le 12:30 del 10 marzo 2022. Era una giornata freddina ma abbastanza soleggiata. Sindaca e due assessori autorizzavano la candidatura del progetto (poi accettato e finanziato dal Ministero) e pertanto il nulla osta al controllo della reputazione sociale dei cittadini. È ancora scritto sul progetto.
In cosa si tradurrà la reputazione sociale si vedrà allora nelle prossime settimane, quando i cassonetti arriveranno. E sarà interessante scoprire chi controllerà questa reputazione sociale, chi darà patenti di buona cittadinanza? Sindaco, assessori, consiglieri comunali? E con quale titolo? Avremo un Comune orwelliano stile "Grande fratello" (quello letterario originale, non l'imitazione televisiva)? Si resta in trepida attesa.



Sullo stesso tema: 
Reputazione sociale per la raccolta rifiuti sempre più vicina: da oggi si può firmare il contratto per i lavori (30/09/2024)
Il Tar boccia il ricorso: possono iniziare i lavori per la raccolta con reputazione sociale (25/07/2024)
Il caos sulla raccolta con reputazione sociale: nuova ditta e ricorso al Tar dell'esclusa in contemporanea (16/07/2024)
La reputazione sociale finisce al Tar (11/07/2024)
La reputazione sociale per la differenziata subisce uno stop (11/06/2024)
Rifiuti e reputazione sociale giudicata dal Comune: ci siamo (07/05/2024)
Il controllo comunale sulla reputazione sociale sempre più vicino (19/03/2024)
Immondizia e controllo comunale della reputazione sociale: affidata la direzione dei lavori (05/02/2024)
Immondizia: più vicini reputazione sociale e controllo orwelliano dal Comune (30/11/2023)
In arrivo cassonetti controllori e reputazione sociale , tutti in riga (24/01/2023)
La reputazione sociale è un'idea dell'amministrazione comunale o del ministero? (24/03/2022)
Identificati e sorvegliati anche mentre si gettano i rifiuti? (23/03/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook