Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anche a San Salvo si sa quanto costa un concerto, a Montenero continua il mistero fucsia

Bagno di folla per i Tiromancino, ma il Comune abruzzese già il 30 luglio ne pubblicava il costo sull'albo: 48300 euro. A Montenero resta segreto l'importo per la Brancale dopo oltre un mese

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Così fan tutte le amministrazioni? Pare di no, se anche a San Salvo si è saputo (e in anticipo) quanto costa ai cittadini il concerto dell'anno. A Montenero ancora mistero sulla Notte fucsia di un mese e cinque giorni fa. I misteri amministrativi nell'era del panem circenses del terzo millennio continuano, ma come accennato non è ovunque così. Anzi Montenero, con i suoi misteri, è un'anomalia.
Non si sa se vi fossero anche amministratori comunali di Montenero in mezzo alla folla oceanica del concerto dei Tiromancino, il 19 agosto a San Salvo Marina. Fatto sta che è stato un successo ed è stato pagato dall'amministrazione comunale della confinante città abruzzese. Quanto? Si sa, perché la determina di affidamento per la realizzazione del concerto è stata emessa, dagli uffici comunali di San Salvo, il 30 luglio. Venti giorni prima del concerto, che è costato ai cittadini sansalvesi 48.300,00 euro, tutto compreso (cantanti, service, palco, cene, alloggio ecc.).
Bagno di folla, si diceva, che comprendeva molti monteneresi, comprensibilmente vista la vicinanza.
La deduzione è che non dappertutto diventa un mistero quanto costi, ai cittadini, un concerto pensato dalle amministrazioni comunali. Su Monteneronotizie abbiamo riportato gli esempi di Foggia e Ariano Irpino, dove si è esibita la stessa Serena Brancale che ha riempito la piazza di Montenero il 20 luglio durante il concerto fucsia. Nelle città pugliese e campana si è saputo in anticipo quanto è costato, a Montenero il mistero perdura dopo oltre un mese. Si è detto che bisogna aspettare il rendiconto della Pro Loco. Pertanto gli amministratori comunali non ne saprebbero niente. Sarà. Il segreto del panem et circenses alla montenerese continuerà ancora per un po', perché prima o poi le determine dovranno uscire e si saprà quanto il concerto fucsia è costato al Comune, quindi ai cittadini. Perché non dirlo prima, come fino al 2023 anche a Montenero si faceva?


Temi correlati:
Concerto Brancale: anche ad Ariano Irpino si sa in anticipo quanto costa. A Montenero ancora mistero (14/08/2025)
De Risio su Notte fucsia: superato il limite della decenza. Dite quanto è costata! (26/07/2025)
Il concerto della Brancale costerà 90mila euro ai monteneresi? Il mistero continua, ma è uscita la prima determina (24/07/2025)
De Risio: la maggioranza spende più per un'ora di spettacolo che per un anno di politiche giovanili e sport (22/07/2025)
Un esercente: ma quale Notte fucsia! Abbiamo incassato poco più di un normale sabato con tutte quelle restrizioni. E la navetta a un euro a corsa! (21/07/2025)
Reportage della Notte fucsia e del concerto di Serena Brancale di Giuseppe D'Aulerio (21/07/2025)
L'amministrazione comunale: una Notte fucsia straordinaria con Serena Brancale (21/07/2025)
La Brancale riempie la piazza di Montenero, resta il mistero di quanto costi ai cittadini (21/07/2025)
Per la Notte fucsia prima della Brancale arrivano i taglialegna: via aiuola e (quasi) tiglio per montare il palco (19/07/2025)
La Notte fucsia parte col botto: stecchito il lampeggiante del passaggio pedonale (19/07/2025)

Condividi su:

Seguici su Facebook