Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La Notte fucsia parte col botto: stecchito il lampeggiante del passaggio pedonale

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Accasciato, il mucchio di terra attaccato alla base come a un albero sradicato, lì accanto un piccolo cratere sullo spartitraffico floreale. E il lampeggiante arancione che continua sinistramente a funzionare. Al bilancio della Notte fucsia andrà aggiunto il segnale del passaggio pedonale di via Argentieri. I festeggiamenti sono in programma domani, ma già stamattina alle cinque gli operai hanno iniziato a montare il gigantesco palco in piazza. E proprio alle cinque di mattina è avvenuto il primo botto della Notte fucsia, che ha stecchito il palo del lampeggiante.
Il traffico era stato appena bloccato, come indicato nell'apposita ordinanza, quando qualcuno con la propria auto ha preso in pieno il segnale lì accanto. Caduto a terra, crash, e continuava a lampeggiare, ancora alimentato dal pannellino solare.
Al computo della Notte fucsia 2025 andrà aggiunto anche quel segnale. Non si sa ancora con esattezza quanto costerà ai monteneresi far cantare Serena Brancale domani sera. L'evento è organizzato dal Comune, in collaborazione con la Pro Loco. Dal 2013 la Notte fucsia costituisce una mission amministrativa, una sorta di ragione di vita di chi a turno abita l'ultimo piano del Palazzo di città.
Si rincorrono voci, 37mila, no forse 50mila euro, ancora non c'è nessun atto ufficiale da parte del Comune, ma a quanto pare si tratta di cifre notevoli. Bloccata mezza Montenero, i baristi infuriati perché non potranno tenere i tavolini fuori dal locale e quindi guadagneranno comprensibilmente di meno. E il palo lampeggia lì a terra, come un pianto silenzioso intermittente.

Condividi su:

Seguici su Facebook