MONTENERO DI BISACCIA. I permessi ci sono tutti, arrivati a tempo di record, e perciò possono cominciare i lavori per la nuova parte di asilo nido in viale Europa. Quando ha fretta la pubblica amministrazione sa agire in fretta. E col Pnrr succede sempre più spesso.
La nuova struttura, come analizzato giorni fa su Monteneronotizie, sorgerà accanto all'esistente ex terminal bus, attualmente in fase di trasformazione in asilo nido. Ciò che si tradurrà in un raddoppio dei posti destinati a bambini da zero a due anni, sempre che la struttura sarà usata per lo scopo annunciato. E non è affatto detto.
I nulla osta per la nuova costruzione sono arrivati in un lasso di tempo che va da poco prima del Ferragosto al 26 settembre, nell'ordine: Enel distribuzione spa, Regione Molise, infine Soprintendenza. Quest'ultima autorizzazione, arrivata il 26 settembre, ha permesso alla giunta comunale di approvare il progetto di fattibilità tecnico-economica. Sindaca e tre assessori si sono riuniti alle due meno un quarto di venerdì, un attimo prima di dedicarsi al fine settimana, perché i tempi stringono.
In teoria entro il 30 settembre, cioè ieri, si sarebbero dovuti aggiudicare i lavori, ma è difficile che il proposito sia riuscito.
Il nuovo asilo nido costerà 480mila euro, da sommare ai 400mila necessari per trasformare l'ex terminal lì accanto. Una volta completato l'asilo nido (nuovo e convertito, 880mila euro in tutto di fondi Pnrr) ospiterà quaranta posti; sarà pubblico nella proprietà ma non si sa ancora se anche nella gestione. Più volte in Consiglio comunale sono stati esponenti di maggioranza a spiegare che dopo cinque anni non ci sarà più nessun vincolo: l'edificio potrà ospitare qualcosa di diverso dal nido per neonati e bambini molto piccoli. Ciò che agli osservatori di cose politiche locali, oltre che agli esponenti di minoranza, è sembrato come un voler mettere le mani avanti: se non servirà come asilo, cosa più che possibile vista la natalità locale, ci faremo altro. Cosa non si sa, al momento.
Mentre è più facile prevedere che il vecchio da convertire come il nuovo non arriveranno in tempo per le prossime elezioni. In sintesi sarà una cambiale elettorale da portare all'incasso parziale ai votanti durante la campagna per le comunali di primavera 2026.
Resta infine da registrare la velocità con cui quando si tratta di Pnrr il Comune di Montenero di Bisaccia diventa veloce nel disbrigo delle (proprie) pratiche. Fine maggio l'annuncio del finanziamento da parte del ministero dell'Istruzione, fine luglio sottoscritto l'accordo per ricevere i fondi, 1 agosto affidata la progettazione, poi organizzata la conferenza di servizi per i vari nulla osta. Il 26 settembre l'ultimo parere, quattro giorni prima della teorica aggiudicazione dei lavori. Ne consegue che si andrà un po' oltre, ma resta il tour de force politico-burocratico comunale che difficilmente si vede dedicato a iniziative private, economiche o residenziali. Per sé il Comune sa essere veloce, mentre le attività economiche, per esempio, le manda allo sportello Suap di San Salvo da qualche anno, anche per ricavare un bagno in un locale commerciale, per esempio.
Immagine in alto generata tramite intelligenza artificiale Gemini
Temi correlati:
Anteprima assoluta, il nuovo asilo nido: sarà parallelo al terminal in fase di riconversione (18/08/2025)
Nido a prova di sisma, ma quando sarà finito? L'analisi del progetto (25/11/2024)
Ufficiale il nome della ditta per l'asilo nido. L'opera che ha fatto accelerare il Comune come un F35 (07/11/2024)
A un'impresa del Vastese i lavori per l'asilo nido al posto del terminal (04/11/2024)
Il Terminal-Nido che fa diventare veloci i lenti tempi della pubblica amministrazione (24/10/2024)
Il tour de force del Terminal-Nido: il Comune costretto a far progettare e affidare i lavori in un mese (01/10/2024)
Grandi opere e conflitti di maggioranza aspettano il nuovo dirigente dell'urbanistica (18/10/2024)
Costa 53mila euro togliere l'urbanistica al capo settore. La tensione in Comune continua (17/10/2024)
Tensione in municipio per il rimpasto dei settori (28/09/2024)
L'asilo nido fa saltare il bon ton amministrativo: Monteneronotizie gettato nella mischia del Consiglio comunale (24/09/2024)
Due progetti per lo stesso terminal: il paradosso del Pnrr alla montenerese (16/09/2024)
Il Pnrr a Montenero: quasi 7 milioni. E sulla marcia indietro per l'asilo nido ecco il video (22/06/2024)
La sindaca Contucci: sull'asilo nido nessun cambio di idea (21/06/2024)
Prima contraria, adesso la maggioranza ha chiesto e ottenuto il finanziamento per l'asilo nido (20/06/2024)
Il rebus del finanziamento per l'asilo nido: sarà convertito l'ex terminal bus? (19/06/2024)