Anteprima assoluta, il nuovo asilo nido: sarà parallelo al terminal in fase di riconversione

Ma stringono i tempi e la conferenza di servizi arriverà solo cinque giorni prima dell'aggiudicazione. La pubblica amministrazione che sa essere veloce, quando vuole

La Redazione
18/08/2025
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Da un po' i tempi sono sempre stretti con il Pnrr e certo non fa eccezione il nuovo asilo nido. Progetto pronto in una settimana, lavori da affidare entro fine settembre e perciò anche la conferenza di servizi va fatta con modalità atipica. Ma intanto non c'è più alcun segreto su come sarà la struttura che ha suscitato anche qualche polemica. L'amministrazione comunale è stata infatti dapprima contraria ad asili nido pubblici tout court, poi il parziale cambio di idea con la conversione del rudere del terminal bus di viale Europa, infine la richiesta di un ulteriore finanziamento Pnrr (480000 euro) per costruire anche una nuova ala accanto all'ex terminal. Ma cambi di idea a parte, come sarà l'asilo nido completamente nuovo, cioè da edificare dalle fondamenta? Quella che segue è un'analisi della relazione generale del progetto, redatto dallo stesso studio campobassano che si è occupato della riconversione del terminal. A questo il nuovo asilo nido sarà letteralmente attaccato, sebbene avrà tecnica costruttiva completamente diversa.
La prima precisazione riguarda l'aspetto che le due parti di asilo nido avranno: non una L, come ipotizzato inizialmente (da non addetti ai lavori, va detto), ma due blocchi affiancati, leggermente sfalsati fra loro. La nuova struttura sarà pertanto attaccata e parallela alla vecchia, attualmente in fase di ristrutturazione-conversione. 
"Il progetto prevede la realizzazione di un nuovo edificio con tecnologia a secco – si legge nella relazione generale -, avente struttura portante in legno lamellare o acciaio e tamponamenti con sistema Aquapanel o similare". Il nuovo asilo partirà dalla pensilina di cemento armato dell'altro e svilupperà 195 metri quadri che conterranno: 
- servizi igienici, destinati al personale con antibagno e spogliatoio, e altri destinati all’utenza con annesso antibagno; quelli per i bambini saranno dotati di fasciatoi e sanitari adeguati all’utilizzo;
− una zona lavanderia antistante i servizi igienici, posizionata negli spazi di disimpegno e accesso ai servizi;
− n. 2 dormitori ospitanti 10 posti letto ognuno;
− n. 2 aule destinate a due sezioni e un’aula comune;
− una zona deposizione e sporzionamento pasti con annessa dispensa.
Rispetto all'altra parte di asilo, l'ex terminal, la nuova avrà in meno la cucina e un'aula. Avrà anch'esso venti posti letto, che pertanto diventeranno complessivi quaranta, riservati ai bambini ancora piccoli (0-3 anni) per la normale scuola dell'Infanzia. Dieci i mesi di lavori necessari previsti.
Alla conferenza di servizi parteciperanno Regione Molise, Soprintendenza belle arti regionale, Ministero della Cultura-Soprintendenza speciale per il Pnrr, Enel distribuzione spa, 2i Rete gas spa, Fibercop srl. Come si può notare, oltre a enti istituzionali vi sono società private che forniscono servizi come elettricità, gas e fibra ottica. I soggetti coinvolti sono stati invitati, dall'Ufficio tecnico del Comune di Montenero, a far pervenire le proprie osservazioni entro il 22 settembre, mentre l'eventuale riunione si terrà il 25. In pratica cinque giorni prima dell'aggiudicazione, tutto molto in fretta. Restano due domande: a un soggetto privato tanta solerzia e veloce attenzione sarebbe stata riservata ugualmente? E se uno degli enti o soggetti durante la conferenza di servizi dirà che qualcosa non va, come si farà ad aggiudicare i lavori entro il 30 settembre?




Temi correlati:
Nido a prova di sisma, ma quando sarà finito? L'analisi del progetto (25/11/2024)
Ufficiale il nome della ditta per l'asilo nido. L'opera che ha fatto accelerare il Comune come un F35 (07/11/2024)
A un'impresa del Vastese i lavori per l'asilo nido al posto del terminal (04/11/2024)
Il Terminal-Nido che fa diventare veloci i lenti tempi della pubblica amministrazione (24/10/2024)
Il tour de force del Terminal-Nido: il Comune costretto a far progettare e affidare i lavori in un mese (01/10/2024)
Grandi opere e conflitti di maggioranza aspettano il nuovo dirigente dell'urbanistica (18/10/2024)
Costa 53mila euro togliere l'urbanistica al capo settore. La tensione in Comune continua (17/10/2024)
Tensione in municipio per il rimpasto dei settori (28/09/2024)
L'asilo nido fa saltare il bon ton amministrativo: Monteneronotizie gettato nella mischia del Consiglio comunale (24/09/2024)
Due progetti per lo stesso terminal: il paradosso del Pnrr alla montenerese (16/09/2024)
Il Pnrr a Montenero: quasi 7 milioni. E sulla marcia indietro per l'asilo nido ecco il video (22/06/2024)
La sindaca Contucci: sull'asilo nido nessun cambio di idea (21/06/2024)
Prima contraria, adesso la maggioranza ha chiesto e ottenuto il finanziamento per l'asilo nido (20/06/2024)
Il rebus del finanziamento per l'asilo nido: sarà convertito l'ex terminal bus? (19/06/2024)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: