Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Frutto della nostra immaginazione la dottrina del lucchetto? Chissà

La sindaca Simona Contucci ha affermato che non vuole chiudere le strutture comunali per lo svago, che è fantasioso chi lo pensa, eppure in Consiglio a luglio ecco cosa ha detto

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. La dottrina del lucchetto è un argomento che molti lettori di Monteneronotizie conoscono e che ieri è stato oggetto di un dibattito politico. E per certi versi anche giornalistico. La sindaca Simona Contucci, oltre ad attribuire alla nostra testata (senza nominarla) affinità con una “sparuta minoranza” consigliare (Fabio De Risio e Gianluca Monturano, anch'essi non nominati), ha affermato che "nessuno di noi (gli amministratori comunali n.d.r.), vi assicuro, ha interesse a serrare i luoghi di svago del paese". Da qui la definizione di "immaginaria dottrina del lucchetto". In altre parole, è stato qualcuno ad aver immaginato che l'amministrazione comunale propende per chiudere praticamente tutto con il lucchetto. Pazienza se i campetti sono stati riaperti su prenotazione, se è stata poi fatta marcia indietro ma continuando ad ammettere in Consiglio (c'è il video, qui sotto) che si preferiscono i lucchetti ai campetti.
Se sia immaginaria la dottrina del lucchetto lo si lascia stabilire al lettore, fornendogli di seguito gli strumenti per farsi un'opinione, con immagini e anche un video (attenzione soprattutto a quello). Solo qualche minuto di pazienza.
31 luglio 2021: i campetti Belvedere e Di Bello sono riaperti con la nuova erba sintetica, ma sono chiusi con lucchetti e bisogna prenotare per giocare.


31 marzo 2022: sono tolti i lucchetti ai campetti, che tornano a essere liberamente fruibili, come nei decenni passati.

Resta chiusa l'area dinanzi ai campi da tennis, lì la sindaca Contucci non cede
Nel frattempo al vecchio campo sportivo accanto alla Madonna di Bisaccia, dove non gioca più nessuno e c'è chi vi si introduce di soppiatto a fare di tutto, nessun lucchetto.
https://www.monteneronotizie.net/notizie/arte/1618/degrado-e-sporcizia-al-vecchio-stadio-dove-la-dottrina-del-lucchetto-non-vale
https://www.monteneronotizie.net/notizie/attualita/2577/area-cani-riaperta-ma-degrado-e-sporcizia-nel-vecchio-stadio-abbandonato-il-video

A inizio gennaio 2023 è chiusa l'area canina per la processionaria, ma avvisano (attenzione a questo particolare)

Qualche giorno prima del 20 gennaio 2023 è chiuso il campetto Belvedere. Chiediamo spiegazioni e i vertici dell'amministrazione comunale ci dicono che deve asciugarsi la colla usata per riattaccare le imbottiture, occorrerà qualche giorno.
28 gennaio 2023: visto che il campetto non è stato riaperto esce un articolo dal titolo "Il ritorno della dottrina del lucchetto". Si spiega che cosa ci era stato detto giorni prima: doveva asciugarsi la colla. Sono passati una decina di giorni, che colla di nuova generazione sarà mai questa che richiede così tanti giorni. Nessuno smentisce. Nessuno mette un cartello per avvisare perché il campetto è chiuso, come giustamente è stato fatto all'area canina. Nessun post su Facebook o sul sito del Comune.

Ne consegue che può venire spontaneo pensare a un mistero, visti i precedenti, vista la propensione a chiudere col lucchetto dell'attuale amministrazione comunale, vedi tuttora i campetti da tennis ma non il vecchio stadio dove invece occorrerebbe chiudere perché ci vanno a fare di tutto. Perché non indicare con un foglio il perché della chiusura? Per i cani – giustamente – sì, per i bambini no?
Quanto all'immaginaria dottrina del lucchetto, come affermato dalla sindaca, è utile il video proposto qui sotto, un estratto di pochi secondi del lungo Consiglio comunale del 29 luglio 2022. Si parlava si sicurezza dei campetti ecc. Simona Contucci commenta "la bella filosofia, campetti aperti", degli atti vandalici che "poi dobbiamo sempre intervenire". E cos'altro è se non una dottrina del lucchetto?
Il video è visibile col player sotto oppure cliccando qui direttamente su Youtube

Temi correlati:
Contucci: nessuna dottrina del lucchetto (13/02/2023)
Il mistero del campetto Belvedere chiuso (13/02/2023)
Il ritorno della dottrina del lucchetto al campetto Belvedere (28/01/2023)
La fine della dottrina del lucchetto ai campetti sportivi (31/03/2022)
Degrado e sporcizia al vecchio stadio: dove la “dottrina del lucchetto” non vale (07/03/2022)
Contucci non cede: campetti e parchi chiusi per ragioni di sicurezza (30/09/2021)

Condividi su:

Seguici su Facebook