MONTENERO DI BISACCIA. Interviene anche la sindaca Simona Contucci sulla questione della dottrina del lucchetto e lo fa dopo il post di Fabio De Risio e l'articolo di Monteneronotizie che lo ha segnalato. Di seguito il post pubblicato su Facebook dalla prima cittadina, riportato tal quale e linkato. Solo una precisazione: “l'organo di informazione locale evidentemente affine alla sparuta minoranza” sarebbe Monteneronotizie.
Dalla pagina Facebook “Simona Contucci sindaco”:
Negli ultimi tempi, così come nelle ultime ore, mi sono state riportate alcune fantasiose ricostruzioni su un’immaginaria “dottrina del lucchetto” che io e questa maggioranza avremmo assunto come ideale linea di condotta politica, atta a “serrare” ogni porta o cancello che ci siamo trovati dinanzi.
Negli ultimi tempi, così come nelle ultime ore, mi sono state riportate alcune fantasiose ricostruzioni su un’immaginaria “dottrina del lucchetto” che io e questa maggioranza avremmo assunto come ideale linea di condotta politica, atta a “serrare” ogni porta o cancello che ci siamo trovati dinanzi.
Tali idee, sotto forma di post sui social o di articoli, oltre che provenire dalla consueta solitaria politica di minoranza che si è avventurata addirittura in un’analisi dei dettami dell’Oms, è stata divulgata e rilanciata a più riprese e in qualità di vera e propria tesi da un organo di informazione locale, evidentemente affine alla sparuta minoranza.
Sempre meglio chiedersi se quello che si legge corrisponda o meno a verità, anche perché l’attendibilità di certe affermazioni può essere facilmente appurata con una telefonata.
Nessuno di noi, vi assicuro, ha interesse a serrare i luoghi di svago del paese.
E la verità sta nel fatto che dove c’è bisogno di un intervento manutentivo, bisogna sempre programmare e realizzare l’intervento stesso tenendo conto di numerose variabili compresa quella più banale, che è la variabile meteorologica.
Le protezioni del campetto Belvedere purtroppo sono state divelte nei giorni passati ed è stato possibile effettuare l’intervento di ripristino delle imbottiture anti trauma soltanto sabato 11 febbraio a causa delle basse temperature e del tempo non clemente.
Aspettiamo ancora qualche giorno per dar modo alla colla di aderire il più possibile; per mercoledì 15 febbraio è prevista la riapertura dell’area.
Nessun capriccio dunque ne’ tantomeno inconfessabile problema… semplice e scontata manutenzione.
Sarebbe bello vivere un sano rapporto con la realtà che non guasterebbe per un’equilibrata crescita civile, aderente alla realtà dei problemi quotidiani.
Il post sulla pagina Simona Contucci sindaco
Temi correlati:
Il mistero del campetto Belvedere chiuso: interviene anche De Risio (13/02/2023)
Il ritorno della dottrina del lucchetto al campetto Belvedere (28/01/2023)
La fine della dottrina del lucchetto ai campetti sportivi (31/03/2022)
Il post sulla pagina Simona Contucci sindaco
Temi correlati:
Il mistero del campetto Belvedere chiuso: interviene anche De Risio (13/02/2023)
Il ritorno della dottrina del lucchetto al campetto Belvedere (28/01/2023)
La fine della dottrina del lucchetto ai campetti sportivi (31/03/2022)