MONTENERO DI BISACCIA. Si discuterà durante un giovedì pomeriggio l'argomento che sta arroventando la già di per sé calda estate 2025 nel centro bassomolisano: fissata la data per il Consiglio comunale con mozione di sfiducia ai danni della sindaca Simona Contucci. Stamattina la conferenza dei capigruppo. Con qualche rinuncia l'hanno spuntata i gruppi di minoranza: il gran giorno è atteso per le 18:00 di giovedì 31 luglio. Il luogo deputato è come sempre la sala consiliare in centro, in piazza della Libertà .
Qui si discuteranno i cinque ordini del giorno, dei quali il primo è il più atteso. Si tratta della mozione di sfiducia contro la sindaca firmata da sei consiglieri di minoranza. Uno in più di quanti sono necessari per un atto del genere, ma uno in meno di quanti servono per mandare a casa anzitempo chi indossa la fascia tricolore da quasi cinque anni.
Una mozione di sfiducia che arriva dopo la telefonata della Contucci, il giorno dopo una critica sui social, a un cittadino da poco residente, e da lei non conosciuto a quanto pare. Da un lato il neo residente, molisano di origine ma vissuto in Inghilterra, a rivendicare diritto alla privacy e all'esprimere opinioni senza subire pressioni dal potere. Dall'altro la sindaca che finora ha scelto la via del silenzio, senza però mai smentire l'accusa di aver rimproverato qualcuno che l'aveva criticata. Accanto al cittadino si sono schierati i due gruppi di minoranza classici, come sancito dalle elezioni del 2020, e quello formatosi dopo la scissione della maggioranza. Sei consiglieri contro sette in sostanza, che si fronteggeranno in quello che si preannuncia come un Consiglio comunale con più pubblico del normale, in realtà sempre molto scarso.
La riunione per decidere ordini del giorno e data si è svolta stamattina in municipio, presenti i capigruppo Antonio Potalivo per la maggioranza, Andrea Cardinali, Gianluca Monturano (con delega) e Nicola Palombo per le minoranze. C'era naturalmente la presidente del Consiglio comunale Cabiria Calgione che ha presieduto i lavori, durati poco meno di un'ora. I tre di minoranza hanno insistito affinché il Consiglio fosse convocato di pomeriggio e non di mattina, come abitudine (solo) dell'attuale maggioranza. I convenuti si sono infine accordati, previa consulenza telefonica della Calgione con altri componenti della maggioranza, per tenere la seduta di pomeriggio, purché si ritirassero alcune interpellanze per impedire che durasse troppo.
Infine la comunicazione degli ordini del giorno che sono:
1) mozione di sfiducia;
2) mozione sulla sicurezza stradale, presentata dai tre gruppi di minoranza, quindi anche dagli ex di maggioranza di Fratelli d'Italia Tania Travaglini e Andrea Cardinali;
3) assestamento generale di bilancio e salvaguardia degli equilibri per l'esercizio 2025;
4) ratifica delibera di giunta comunale per variazione di bilancio;
5) comunicazione delibera della Corte dei conti.
Temi correlati:
Venerdì la capigruppo per discutere il caso della telefonata sgradita della sindaca a un cittadino dopo una critica (23/07/2025)
Chiesta la capigruppo per il caso della telefonata sgradita della Contucci (18/07/2025)
Palombo: non è una cavolata occuparsi della telefonata della Contucci a un cittadino dopo un commento critico sui social (17/07/2025)
Intervista a Vallillo, l'uomo che sfida la sindaca Contucci per la telefonata sgradita: aspetto spiegazioni (17/07/2025)
Le telefonate della sindaca disturbano o no? Scenari in vista della sfiducia (16/07/2025)
Le minoranze hanno presentato la mozione di sfiducia alla sindaca Contucci (15/07/2025)
Oggi le telefonate, ieri gli striscioni: le parti rovesciate per la Contucci (14/07/2025)
De Risio: adesso basta! I cittadini non sono pecore: l'affaire telefonata indesiderata continua (07/07/2025)
D'Ascanio sulla telefonata della Contucci: un gesto antipatico e pericoloso (04/07/2025)
Finisce su Osservatorio repressione il caso della telefonata indesiderata della sindaca a un cittadino (02/07/2025)
Anche in inglese la lamentela per la telefonata sgradita della sindaca: l'appello internazionale di Luigi Vallillo (01/07/2025)
Rinviata la discussione delle telefonate sgradite della sindaca a comuni cittadini (30/06/2025)
Telefonata sgradita della sindaca a un cittadino: oggi in Consiglio comunale. Ordine del giorno delle minoranze (30/06/2025)
Il caso della non gradita telefonata della sindaca: è opportuno chiamare un comune cittadino? (29/06/2025)
Telefonate ai cittadini critici: un gesto grave. L’opposizione unita presenterà mozione di sfiducia alla sindaca (28/06/2025)
Un cittadino: "il sindaco mi ha telefonato per rimproverarmi dopo un commento sui social" (27/06/2025)