Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Venerdì la capigruppo per discutere il caso della telefonata sgradita della sindaca a un cittadino dopo una critica

La conferenza slittata a venerdì dopo un errore formale delle minoranze, sarà fissata la data del Consiglio comunale in cui votare la mozione di sfiducia contro la Contucci

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Le minoranze avrebbero voluto già il 21, ma si sono dovute arrendere di fronte al regolamento: è convocata per venerdì 25 luglio alle 12:00 la conferenza dei capigruppo. Si deciderà la data del Consiglio in cui si parlerà della telefonata della sindaca Simona Contucci a un cittadino dopo un commento critico dello stesso. In sintesi, discussione della mozione di sfiducia firmata da sei consiglieri comunali. In più è stata aggiunta una mozione sulla sicurezza, ciò che potrebbe accelerare i lavori. Un breve riepilogo.
Il 26 giugno un cittadino da poco residente a Montenero scrive un commento critico nei confronti dell'amministrazione comunale e segnatamente della sindaca. Dopo la constatazione che "ogni giorno c'è qualcosa che non va", la domanda: "quando sarà il momento di cambiare sindaco?".
Il giorno seguente arriva la telefonata via Whatsapp di Simona Contucci. Se si sa con certezza che è avvenuta e quanto è durata, per i contenuti finora si conosce solo la versione del chiamato, che ne ha parlato in diverse occasioni, come suoi video sui social e un'intervista concessa a Monteneronotizie. In sintesi, la sindaca gli avrebbe chiesto conto del commento negativo. Il seguito è un braccio di ferro ancora in corso, dove il cittadino continua a chiedere dove la sindaca abbia trovato il numero e come si sia permessa di redarguirlo, mentre la controparte si è chiusa in un silenzio assoluto. A prendere le difese del destinatario della telefonata indesiderata, pare non sia l'unica in questo mandato a guida Contucci, anche la minoranza. 
In particolare lo ha fatto con una mozione di sfiducia, vale a dire una discussione in Consiglio comunale il cui voto finale, se favorevole, significherebbe decadenza della sindaca. Quest'ultima ha dalla sua i sette fedelissimi che, si può affermare con ragionevole certezza, non la tradiranno. Resta il messaggio politico e la divisione di un paese, fra chi ritiene che un sindaco possa telefonare a chiunque quando e come vuole, e chi viceversa considera l'episodio qualcosa di molto antipatico, vista la quasi inevitabile soggezione che si crea vista la disparità di poteri. La certezza è che per la prima volta, da quando il primo apparecchio privato è arrivato a Montenero (1947), i cittadini si vedono "costretti" a riflettere se considerare fastidiose o piacevoli certe telefonate istituzionali. Un problema nato con l'amministrazione Contucci.
La richiesta di convocazione della capigruppo arriva il 18 luglio, ma presenta una possibile irregolarità formale. Il consigliere di minoranza Gianluca Monturano, latore del documento, non si limita a chiedere la convocazione, ma indica una data. Quest'ultima prerogativa appartiene però al presidente del Consiglio comunale e per questo Cabiria Calgione, dopo aver dato spiegazioni a mezzo pec, fissa oggi la capigruppo per il 25 luglio.
Difficile individuare una possibile data, ma ci sono alcuni paletti da rispettare. Secondo regolamento la mozione di sfiducia va discussa non prima di dieci e non più tardi di trenta dalla richiesta. Di conseguenza le date vanno dal 25 luglio al 14 agosto. C'è tuttavia un'altra variabile arrivata in corso d'opera: il 17 luglio è stata presentata un'altra mozione, sulla sicurezza cittadina, che va discussa entro venti dalla presentazione. Significa che il Consiglio va convocato entro il 6 agosto e con ogni probabilità avrà due ordini del giorno.
Se una vittoria della mozione (quindi decadenza immediata della Contucci e del Consiglio comunale) è improbabile come la teoria della Terra piatta, o della Siv a Montenero nel 1963, per restare in ambito locale, è indubbia l'importanza politica della discussione. La sindaca tace sull'accaduto da ormai un mese, nonostante la marea di polemiche, della minoranza e fra la gente comune. Una che se punzecchiata replica sempre e subito, sta zitta. Inevitabile notare la stranezza. Eppure in Consiglio dovrà rispondere e spiegare come ha trovato il numero del cittadino e se ritenga quanto accaduto "un precedente grave e pericoloso, suscettibile di intimidire i cittadini e scoraggiarne la libera espressione, configurando una deviazione dai principi democratici e una violazione del ruolo istituzionale".
Non resta che attendere la fissazione della data.

Temi correlati:
Chiesta la capigruppo per il caso della telefonata sgradita della Contucci (18/07/2025)
Palombo: non è una cavolata occuparsi della telefonata della Contucci a un cittadino dopo un commento critico sui social (17/07/2025)
Intervista a Vallillo, l'uomo che sfida la sindaca Contucci per la telefonata sgradita: aspetto spiegazioni (17/07/2025)
Le telefonate della sindaca disturbano o no? Scenari in vista della sfiducia (16/07/2025)
Le minoranze hanno presentato la mozione di sfiducia alla sindaca Contucci (15/07/2025)
Oggi le telefonate, ieri gli striscioni: le parti rovesciate per la Contucci (14/07/2025)
De Risio: adesso basta! I cittadini non sono pecore: l'affaire telefonata indesiderata continua (07/07/2025)
D'Ascanio sulla telefonata della Contucci: un gesto antipatico e pericoloso (04/07/2025)
Finisce su Osservatorio repressione il caso della telefonata indesiderata della sindaca a un cittadino (02/07/2025)
Anche in inglese la lamentela per la telefonata sgradita della sindaca: l'appello internazionale di Luigi Vallillo (01/07/2025)
Rinviata la discussione delle telefonate sgradite della sindaca a comuni cittadini (30/06/2025)
Telefonata sgradita della sindaca a un cittadino: oggi in Consiglio comunale. Ordine del giorno delle minoranze (30/06/2025)
Il caso della non gradita telefonata della sindaca: è opportuno chiamare un comune cittadino? (29/06/2025)
Telefonate ai cittadini critici: un gesto grave. L’opposizione unita presenterà mozione di sfiducia alla sindaca (28/06/2025)
Un cittadino: "il sindaco mi ha telefonato per rimproverarmi dopo un commento sui social" (27/06/2025)

Condividi su:

Seguici su Facebook