MONTENERO DI BISACCIA. Da venti giorni è senza volerlo una delle persone più in vista in paese, probabilmente non solo. Dopo un commento sui social ha ricevuto l'inattesa chiamata della sindaca Simona Contucci, sostiene che si trattasse di un rimprovero per la sua critica, diretta quanto pacata, all'amministrazione comunale. Certo la telefonata c'è stata e già questo per molti è un'indebita ingerenza nella vita altrui che un sindaco non dovrebbe permettersi di mettere in atto.
Libertà di opinione, pressioni su comuni cittadini forti del proprio potere e infine dove è stato preso il numero di una persona che la sindaca non conosceva. Questi i temi sul banco. La minoranza consiliare ha presentato persino una mozione di sfiducia contro la sindaca, che sarà discussa a giorni. Quella proposta è l'intervista a Luigi Vallillo, da pochi mesi residente a Montenero di Bisaccia, è lui l'uomo della telefonata indesiderata di rimprovero per un'opinione. Chi è, cosa fa, perché porta avanti una battaglia che, vista la sua provenienza anglosassone, pur avendo origini molisane, lo fa sentire un po' come Robin Hood contro lo sceriffo di Nottingham.
Per vedere il video usare il player qui sotto oppure cliccare qui per accedere alla pagina su Youtube
Temi correlati:
Le telefonate della sindaca disturbano o no? Scenari in vista della sfiducia (16/07/2025)
Le minoranze hanno presentato la mozione di sfiducia alla sindaca Contucci (15/07/2025)
Oggi le telefonate, ieri gli striscioni: le parti rovesciate per la Contucci (14/07/2025)
De Risio: adesso basta! I cittadini non sono pecore: l'affaire telefonata indesiderata continua (07/07/2025)
D'Ascanio sulla telefonata della Contucci: un gesto antipatico e pericoloso (04/07/2025)
Finisce su Osservatorio repressione il caso della telefonata indesiderata della sindaca a un cittadino (02/07/2025)
Anche in inglese la lamentela per la telefonata sgradita della sindaca: l'appello internazionale di Luigi Vallillo (01/07/2025)
Rinviata la discussione delle telefonate sgradite della sindaca a comuni cittadini (30/06/2025)
Telefonata sgradita della sindaca a un cittadino: oggi in Consiglio comunale. Ordine del giorno delle minoranze (30/06/2025)
Il caso della non gradita telefonata della sindaca: è opportuno chiamare un comune cittadino? (29/06/2025)
Telefonate ai cittadini critici: un gesto grave. L’opposizione unita presenterà mozione di sfiducia alla sindaca (28/06/2025)
Un cittadino: "il sindaco mi ha telefonato per rimproverarmi dopo un commento sui social" (27/06/2025)