Comunicato della sindaca dell'amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia:
“Siamo alle solite modalità informative parziali e prive di sostanza – dichiara il sindaco Simona Contucci – che, nell’articolo odierno di Monteneronotizie.net, tendono ad effettuare passaggi senza la più elementare forma di logica rispetto ai fatti di cui si parla.
L’articolista in questione, ‘controcantante’ o meno, riporta con dovizia di particolari e fotografie la presenza di un palo dell’energia elettrica all’interno della corsia della pista ciclabile in fase di realizzazione presso la Marina di Montenero di Bisaccia.
La tendenza informativa della suddetta testata è ormai collaudata: sparare notizie al vento, rigorosamente prive di approfondimenti, per provocare una risposta da parte delle istituzioni locali, in modo da acchiappare altri click che immagino siano vitali per una realtà online così piccola.
A questo punto, però, si è creata la necessità di far sapere all’articolista e al segnalatore di questa presunta anomalia (segnalatore che tra l’altro credo di conoscere, perché proprio a lui avevo già chiarito i motivi di questa situazione), che la ditta che sta realizzando la pista ciclabile non poteva di certo aspettare i tempi della pubblica amministrazione e di società come Enel o Tim, ai fini dello spostamento di quello e di altri pali; per tale ragione la ditta incaricata ha scelto di continuare a realizzare la base della pista ciclabile, mentre la stazione appaltante ha avviato fin da subito i contatti formali e informali con Enel e Tim per gli spostamenti dei pali e delle linee che dovessero creare problematiche alla realizzazione di quel percorso ciclabile.
Mi risulta che le richieste siano già stata prese in considerazione dalle società citate e restiamo in attesa che il palo venga spostato appena possibile.
In ultimo non deve sfuggire un piccolo/grande dettaglio: la pista ciclabile alla Marina di Montenero di Bisaccia non è stata ancora terminata, quindi non risulta né collaudata né formalmente operativa e fruibile; ciò significa che chi la percorre, lo fa contro ogni regola di buonsenso e di rispetto di chi vi sta ancora lavorando.
Prima di sollevare polveroni ridicoli su argomenti altrettanto risibili, come accaduto anche per la questione della presunta fontanella fantasma, sarebbe quindi auspicabile una maggiore attenzione da parte di chi scrive dando in pasto ai lettori inutili polpettoni, cotti peraltro con l’argilla espansa pur di gonfiarne il contenuto”.
Sullo stesso tema:
Quel palo giusto sulla nuova ciclabile. Il controcanto di Donato Montecaster (17/06/2024)