Non più come prima, ma un po' di cattivo odore è tornato alla Marina

Le segnalazioni di alcuni lettori a pochi giorni dalla fine del divieto di trattare rifiuti su gomma da parte del depuratore. Arrivato anche il primo report dell'app Odorbot

La Redazione
12/10/2024
Attualità
Condividi su:

MARINA DI MONTENERO. I cattivi odori sulla costa sarebbero tornati, sebbene con intensità e frequenza nemmeno lontanamente paragonabili al passato. La segnalazione arriva da alcuni lettori in loco e in un periodo non casuale: dal 1 ottobre è ripreso il trattamento di rifiuti trasportati con camion al vicino depuratore di contrada Padula.
Secondo le segnalazioni ricevute la puzza non è più pronunciata, né duratura come prima, ma ogni tanto si sente. E sarebbe ripresa in particolare dall'inizio di ottobre.
Un breve riassunto. La vicenda dei cattivi odori del depuratore, che serve anche San Salvo e Vasto, è un problema che si trascina da qualche decennio. La puzza, tuttavia, si sente solo alla Marina di Montenero. La scorsa primavera il braccio di ferro tra Comune e Regione Molise da un lato, Arap servizi (che gestisce l'impianto) dall'altro. Si arrivava a un'ordinanza che ha proibito il trattamento di rifiuti trasportati con camion, quindi non quelli tramite rete fognaria, nel periodo 15 giugno-30 settembre, cioè la stagione turistica. Seguiva un ricorso al Tar che ha visto per due volte vincere Comune e Regione riguardo alle richieste di sospensive, non concesse.
Con l'avvicinarsi della riapertura (1 ottobre) il cambio di marcia anche da parte di Arap servizi: i rifiuti che arrivano su gomma (scarti alimentari ecc.) devono essere dearomatizzati alla fonte. In altre parole devono perdere l'eventuale cattivo odore prima di arrivare al depuratore, procedura che prevede un particolare trattamento chimico.
Com'è andata nel frattempo? L'opinione comune, di cittadini, turisti e della stessa sindaca Simona Contucci, che ha spinto parecchio affinché si arrivasse all'ordinanza in Regione, è che il provvedimento abbia funzionato. Per tutta l'estate la puzza non si è sentita.
Finché, ed è cronaca attuale, non è tornata. Va precisato che sono gli stessi lettori a parlare di episodi isolati e di odore molto meno intenso che in passato. Tuttavia sostengono che fino al primo ottobre non si sentiva nemmeno così, il che sembrerebbe un'ulteriore conferma che erano i rifiuti su camion a creare il problema. Altresì, a parti invertite, pare funzionare anche la richiesta fatta dalla stessa Arap ai clienti di trattare i rifiuti all'origine per non farli puzzare, se si sente molto meno e per brevi periodi.
Conferme o smentite potranno arrivare solo nelle prossime settimane, ma nel frattempo com'è andato il sistema di segnalazione da parte dei cittadini all'Arpa Molise (Agenzia regionale protezione ambientale)? Odorbot è stato attivato a luglio e prevede che sia chi si trova sul posto a segnalare tramite un'app su Telegram se sente puzza. Il rilevamento è anonimo, ma occorre fornire la propria posizione tramite il Gps dello smartphone. Da alcuni giorni è stato pubblicato sul sito dell'Arpa Molise il primo bollettino, riguardante le segnalazioni da luglio al 16 settembre. Per quanto riguarda la Marina di Montenero si contano in tutto undici segnalazioni: una a luglio, dieci ad agosto. Di queste ultime cinque "appena percettibili" e altrettante "intense"; nessuna "molto intensa" (l'app chiede di descrivere non solo il tipo di odore, ma anche l'intensità percepita).
Occorre però precisare che durante il mese di agosto nell'area antistante il centro commerciale, quindi a qualche centinaio di metri dal mare, ha sostato il circo. Secondo qualche residente sentito da Monteneronotizie, è probabile che non arrivasse dal depuratore, in sostanza, bensì dall'ippopotamo e dagli altri animali più o meno esotici che pascolavano poco distante.

Sullo stesso tema:
I rifiuti dovranno arrivare al depuratore alla Marina già "profumati": il diktat dell'Arap ai clienti (25/09/2024)
Ancora una vittoria per Comune e Regione al Tar nella battaglia per il depuratore (05/09/2024)
Il primo punto a Comune e Regione nel match per il depuratore alla Marina (23/07/2024)
Finisce al Tar anche la questione del depuratore della Marina (18/07/2024)
Segnali positivi per gli odori alla Marina a quindici giorni dall'ordinanza (01/07/2024)
Cattivi odori alla Marina: Regione impone limiti al depuratore fino a settembre (24/05/2024)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: