MONTENERO DI BISACCIA. Asilo nido, cambi di idea più o meno negati, maggiori entrate per l'acqua e la tassa sui rifiuti, ma anche la stampa locale che diventa un convitato di pietra come mai si è visto nella massima istituzione cittadina. Questo in scena nel Consiglio comunale che si è appena tenuto. Presenti nove consiglieri su tredici: i sette di maggioranza e due di minoranza.
Due gli argomenti in agenda, riguardanti il bilancio. A relazionare come di consueto l'assessore al ramo Claudio Spinozzi, che ha esposto le diverse voci in variazione. Riguardano principalmente il servizio idrico e la tassa per lo smaltimento dei rifiuti, ambedue aumentate e con il primo che ancora non passa integralmente in mano alla Grim, azienda pubblica partecipata anche dal Comune.
Dalla minoranza Nicola Palombo ha espresso infatti perplessità soprattutto sulla gestione dell'acqua, come fa da tempo. Ma anche sulle maggiori spese per contenziosi giudiziari. Gli ha replicato la sindaca Simona Contucci, spiegando fra le altre cose che la gestione della risorsa idrica non può più essere fatta dal singolo Comune. Il voto ha visto i sette di maggioranza favorevoli, i due di minoranza contrari.
La discussione ha assunto tutt'altro tono, con tratti inediti e sorprendenti. Si parlava sempre di variazione di bilancio, ma in questo caso soprattutto per un finanziamento di 400mila euro per trasformare in asilo nido l'ex terminal bus di viale Europa. Un argomento di cui Monteneronotizie si è occupato negli ultimi tempi.
Dalla minoranza è stato sempre Palombo a prendere la parola, annunciando di essere favorevole alla scuola pubblica e pertanto di vedere di buon occhio l'iniziativa. Tuttavia ha ricordato alla maggioranza che in passato sul tema asilo nido c'è stata contrarietà, soprattutto quando a proporre di chiedere un finanziamento Pnrr per costruirne uno nuovo era stato il collega in opposizione Fabio De Risio. Inoltre Palombo, accennando alle moderne normative antisismiche e antincendio, ha avanzato dubbi che quei 400mila euro possano bastare.
La parola è passata alla sindaca Contucci. La prima cittadina ha spiegato che era contraria in passato a nuove costruzioni e che si è approfittato, in maggioranza, del finanziamento per viceversa riqualificare un edificio esistente. "Nessun cambio di rotta" la sua tesi, ma solo volontà di non costruire un altro immobile che rischierebbe di finire un giorno in malora. Inoltre, sul rischio che i fondi possano non bastare, "ci consentono di partire, perché si può lavorare anche per lotti".
Sono seguiti battibecchi perché la sindaca ha chiamato in causa Monteneronotizie e in particolare l'autore anche di questo articolo, reo di essere lo zio di una consigliera comunale. Addirittura è volato il termine "filiera". Non si intende entrare nel merito di questioni che toccano da vicino chi scrive, sarebbe poco elegante per usare un termine caro alla stessa Contucci. Basti ricordare che fra i tanti poteri del sindaco non vi è anche quello di decidere come, quando, quanti articoli scrivere. Infine sul tema asilo nido, con tutte le opinioni espresse negli ultimi anni, il lettore troverà i link a fine articolo. Quanto a rendere un cronista un convitato di pietra nella massima sede istituzionale cittadina di Montenero di Bisaccia, si ritiene di poter affermare che non è mai avvenuto, almeno dal 1945 a oggi. Si attende eventuale smentita.
La votazione finale ha visto i due consiglieri di minoranza astenersi, sebbene con qualche mal di pancia vista la piega che aveva preso la discussione.
Temi correlati:
Il Pnrr a Montenero: quasi 7 milioni. E sulla marcia indietro per l'asilo nido ecco il video (22/06/2024)
La sindaca Contucci: sull'asilo nido nessun cambio di idea (21/06/2024)
Prima contraria, adesso la maggioranza ha chiesto e ottenuto il finanziamento per l'asilo nido (20/06/2024)
Il rebus del finanziamento per l'asilo nido: sarà convertito l'ex terminal bus? (19/06/2024)
Il video del Consiglio comunale del 24 settembre 2024 sul canale Youtube del Comune di Montenero di Bisaccia