MONTENERO DI BISACCIA. Il concorso arrivò e ci fu un nuovo comandante dei Vigili dopo un anno di interregno. Il finale "e vissero tutti felici e contenti" può richiedere qualche cautela in più, viste le polemiche e gli attriti che l'argomento ha causato negli ultimi mesi. E' stata fissata al 10 gennaio 2022 la data per il colloquio che dovrà individuare il nuovo istruttore direttivo di vigilanza. Detto in termini più pratici il capo della Polizia locale. L'avviso fa seguito a quanto annunciato in Consiglio comunale dalla sindaca Simona Contucci, che si era detta convinta a fine novembre che entro questo mese di dicembre si sarebbe tenuto il concorso.
Un argomento divenuto spinoso e che ha movimentato l'ambiente politico montenerese in questo autunno. E non solo la politica, perché si è assistito a insolite quanto accese polemiche fra ex funzionari comunali e la stessa amministrazione.
Era il 1 di ottobre quando su Monteneronotizie si poneva la domanda su che fine avesse fatto il concorso per individuare il nuovo capo dei Vigili. Questo perché l'incarico da gennaio era (è) ricoperto in via provvisoria da un agente in organico a Montenero, dopo che era terminato il contratto del funzionario in carica, con più rinnovi, dal 2009. Sull'argomento tornavamo circa un mese dopo, quando uno dei candidati al posto chiedeva lumi attraverso una mail certificata protocollata in Comune. Dall'amministrazione arrivava infine una risposta al diretto interessato: erano in corso le procedure per la nomina della commissione di esame. Questo quando erano passati sette mesi dall'avvio delle pratiche. Tempi normali per selezioni e concorsi, la risposta della sindaca Contucci in Consiglio comunale giorni dopo, quando sul tema due consiglieri di minoranza le hanno chiesto lumi. Intanto l'ex comandante dei Vigili contestava pubblicamente su Facebook la sindaca, con la quale aveva operato negli ultimi mesi di servizio. Oggetto del contendere il fatto che la Contucci indicasse se i nuovi positivi al Covid fossero vaccinati o meno (in forma anonima, va da sé). Impossibile non ricollegare l'attacco al concorso, anche perché era noto che fra i due i rapporti fossero da tempo gelidi. Nel tutto si innestava la polemica sulle multe dell'autovelox annullate, comminate quando lo stesso comandante era in servizio.
Si arriva infine all'avviso pubblicato ieri sull'albo pretorio e che indica la data del 10 gennaio quale fine dell'enigma. Anche delle polemiche?
Temi correlati:
Clima di tensione in municipio per vigilanza e multe autovelox annullate (30/11/2021)
Contucci e le multe annullate dell'autovelox: faremo chiarezza (29/11/2021)
Annullate le multe dell'autovelox: vinti i ricorsi contro il Comune (27/11/2021)
Il misterioso concorso per il capo dei Vigli finisce in Consiglio (26/11/2021)
L'ex capo dei Vigili contesta la sindaca su Facebook (21/11/2021)
Il mistero del concorso per il comandante dei Vigili continua (03/11/2021)
Che fine ha fatto il concorso per il comandante dei Vigili? (01/10/2021)
Annullate le multe dell'autovelox: vinti i ricorsi contro il Comune (27/11/2021)