MONTENERO DI BISACCIA. Criticare l'attuale inquilino del Palazzo di città non è tanto di moda, ma se a farlo è un ex funzionario comunale che per oltre dieci anni ha operato fianco a fianco con tre sindaci, compreso chi oggi attacca, è una notizia. E lo fa diverse volte, con intensità crescente e il tutto mentre il posto da egli lasciato vacante a inizio anno è diventato argomento spinoso o, per essere più chiari, si sta trasformando in un concorso il cui svolgimento sembra essersi perso fra il travertino e il parquet scuro di essenza doussiè che pavimentano i corridoi del municipio.
Il suo nome è Rossano Giannetti e quasi ininterrottamente dal 2009 a inizio 2021 ha ricoperto l'incarico di istruttore di Polizia municipale, meglio noto come comandante dei Vigili. Assunto inizialmente con Giuseppe D'Ascenzo, è stato confermato durante i due mandati di Nicola Travaglini, per poi operare nei primi mesi di mandato con l'attuale sindaca Simona Contucci. Scaduto il contratto, non gli è stato rinnovato e ancora si attende che un nuovo concorso ne designi il successore, ma il relativo iter è cominciato a febbraio e non ancora sembra avviarsi a conclusione.
Le critiche dirette e pubbliche, visto che la pagina Facebook del Comune è aperta a tutti, sono arrivate dopo i consueti bollettini della prima cittadina quando ci sono positivi in paese. L'ex capo dei Vigili ha contestato senza mezzi termini il fatto che la Contucci specificasse l'eventuale vaccinazione dei nuovi contagiati. Il primo commento di critica di Giannetti è del 4 novembre, quando ha bollato il fatto che il Comune rispondesse alla domanda di un utente riguardo alla vaccinazione del nuovo positivo di quel giorno. Poi di nuovo il 12 novembre, dove però deve essergli sfuggito che la sindaca avesse già specificato che i due nuovi positivi erano vaccinati contro il Covid. Ancora quattro giorni dopo, quando il tono è diventato più sarcastico: "Dopo questa info qualcuno è in trepida attesa di sapere anche il nome e, come si dice a Montenero, 'a chi appartin'! Visto che ci sei, pubblica anche lo stato di famiglia e relativa dichiarazione dei redditi".
Da notare l'uso disinvolto del tu nei confronti della sindaca Contucci, verso la quale diventa ancora più diretto nel commentare sotto l'ultimo bollettino covidiano, pubblicato il 18 novembre: "Ricapitolando: 5 persone positive; di cui tre hanno fatto il vaccino e due no. Conclusione: stai dicendo alla comunità , in maniera implicita, che il vaccino non serve – le parole di Rossano Giannetti - P.S.: ho sempre detto e forse anche scritto e qui lo ri-scrivo che ti avvali di consiglieri che ti consigliano male".
Va da sé che la chiamata in causa non ha mai replicato, come prevedibile, nonostante sia stata attaccata su uno dei temi sui quali è fondata la sua azione amministrativa, almeno in questo primo periodo. Intervistata da una televisione regionale mezzora dopo la vittoria elettorale nel settembre di un anno fa disse che avrebbe cominciato dal Covid. Tant'è che in 425 giorni di mandato ha pubblicato 115 bollettini sul Covid, ricchi di dettagli come non si vede fare a nessun altro sindaco del circondario. Così spesso si conosce se i positivi stanno bene e, ultimamente, se sono vaccinati. Nei primi tempi c'è stata anche qualche frase che in seguito avrebbe evitato, come scrivere che "ai due guariti rivolgo ovviamente gli auguri di tutta la cittadinanza, con la speranza che possano fare tesoro di questa esperienza difficile". Meglio non chiedere cosa volesse intendere, anche perché risale alla sera del 19 novembre di un anno fa. Dopo di allora ha ricordato almeno tre volte che bisogna igienizzare le mani, otto volte che bisogna stare a distanza dagli altri e altre raccomandazioni covidiane. E' tutto sul sito internet del Comune di Montenero di Bisaccia, oltre che sulla pagina Facebook dell'ente, nella sezione "archivio notizie", anni 2020 e 2021.
Tornando agli attacchi di Giannetti, l'evidenza è che lui e Simona Contucci non sono in buoni rapporti. E sarà che un tempo i social non c'erano, ma è la prima volta dal dopoguerra che si vede un ex funzionario comunale attaccare così direttamente e pubblicamente la massima autorità cittadina. Nel frattempo è uscito un nuovo bollettino, senza nuovi positivi ma che specifica, tra parentesi, che i ricoverati monteneresi al Cardarelli di Campobasso sono "tutti non vaccinati", mentre "le altre 5 persone (3 vaccinate e due non vaccinate) sono in isolamento a casa e presentano sintomi lievi". C'è da aspettarsi un nuovo capitolo della guerra Giannetti-Contucci?