Ultima giornata di un lunghissimo campionato di prima categoria molisano, che vede il Montenero tra le mura amiche del De Santis, opposto al Kalena, compagine di Casacalenda, gara diretta da Marco Massimi, fratello del più famoso Luca.
Il Montenero scende in campo con Di Santo in porta, in difesa D'Aulerio F, Borrelli e Alberico, a centrocampo Pasciullo, Palombo, Iuliani e Pezzotta, attacco a tre con D'Aulerio N. e Silverio esterni e D'Ottavio centrale.
Il caldo esagerato non permette un gioco veloce e a 100 all’ora, ma comunque i presenti in tribuna si sono divertiti.
Al 20° da un’azione di calcio d’angolo, capitan Pezzotta con una carambola, spedisce la sfera in rete per l'1-0.
Naturalmente il cooling break a metà primo tempo è stato indispensabile, per dare la possibilità alle squadre di rinfrescarsi.
Al 28° miracolo del portiere di casa Di Santo, che salva un gol quasi fatto togliendolo sotto il sette con un tuffo plastico fenomenale, sarebbe stato il pareggio e invece, come spesso accade nel calcio, la cui regola del gol mangiato gol subito, al 33° sugli sviluppi di calcio d'angolo magistralmente calciato da Iuliani, ancora il capitano con un grande stacco di testa, insacca di nuovo alle spalle del portiere avversario, per la doppietta personale.
Ma 3 minuti dopo, con un sussulto d'orgoglio, grazie ad una grande azione solitaria, Di Fiore si immola solo contro tutta la difesa avversaria, trovando il tap-in vincente per il gol del 2-1.
Al 42° Palombo scaglia un gran tiro dalla lunga distanza, ma è sfortunato perché la sfera scheggia la traversa.
Nel secondo tempo, diverse le azioni di contropiede da parte dei locali, contrapposti a qualche folata avversaria, ma il risultato sembra voler restare sul 2-1.
Solita girandola di sostituzioni, al 19° esce Pasciullo entra Benedetto, al 21° esce Palombo entra Ciafardini, al 29° esce Silverio entra Giardino, al 34° esce D'Aulerio N. entra Borgia che dopo soli 2 minuti segna il 3-1 diventando il 19° giocatore diverso ad andare in gol.
Nel finale al 38° esce D'Ottavio entra Mancinelli.
Partita sostanzialmente corretta con un meraviglioso fair play dei giocatori in campo, ma una menzione va all’ottima direzione arbitrale di Massimi, che mostra qualora ce ne fosse bisogno che buon sangue non mente.
Testa ai play off di domenica prossima, sempre al De Santis contro il Biccari.
Un po’ di statistiche delle 28 gare del Montenero:
19 vittorie, 8 pareggi ed 1 sola sconfitta, 89 gol fatti e 32 subiti, 19 giocatori diversi in rete: D'Ottavio G. (24), D'Aulerio N. (12), Iuliani J. (11), Silverio M. (8), Alberico A. (6), Benedetto S. (5), Pezzotta M. (5), Ciafardini M. (3), Pasciullo A. (3), Mancinelli A. (2), Borgia A. (1), Borrelli E. (1), D'Ascenzo Y. (1), D'Aulerio F. (1), Palazzolo G. (1), Palma S. (1), Palombo L. (1), Piccoli L. (1), Zara G. (1), autogol (1)
Hanno esordito in prima squadra ben 11 ragazzi della juniores: Benedetto Luca, Benedetto Tony, Borgia Antonio, Bosco Alex, Cardia Cristiano, Iurescia Emanuele, Monteodorisio Biagio, Palazzolo Gianluigi, Palmisciano Alessandro, Pezzotta Luca e Spatocco Mattia.