Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le liti, gli argomenti sorvolati, i ricorsi in arrivo e un lettore che dice: la maggioranza dovrebbe dimettersi

Nel Consiglio di ieri bordate e cadute di stile reciproche, Spinozzi accenna temi urbanistici aspettando Marraffino. Tensione palpabile e la certezza che si continuerà a convocare le riunioni di mattina

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Ma stai zitto, mi fai sentire cosa dice?! Meno male che non hai vinto le elezioni! Si vede che non sei di Montenero! Invece io amo questo paese! Montenero è un paese vitale! Ma cosa dice, provi lei ad aprire un'attività qui e poi ne riparliamo!
A dire il vero in altre occasioni sono volate parole ancora più grosse in Consiglio comunale rispetto a ieri, quando comunque non sono mancate. Dopo che l'assessore Claudio Spinozzi ha esposto la programmazione triennale, senza che volasse una mosca per 49 minuti e 32 secondi, sono cominciati i battibecchi. Specie quando a parlare è stato Fabio De Risio, preso di punta soprattutto dall'assessore Nicola Marraffino. A questi è arrivato anche il colorito rimbrotto di un normalmente pacato Nicola Palombo, dalla minoranza. Forse è la seconda volta che succede che i due si attacchino in Consiglio, l'altra risale ai tempi del Covid con la seduta in diretta internet.
A parti invertite si poteva risparmiare agli spettatori, live e in streaming, da parte di De Risio la precisazione che la sindaca non è nata a Montenero.
Dal punto di vista dei contenuti si è parlato parecchio, la maggioranza ha esposto quanto fatto, dalla minoranza sono di altro avviso. Da una parte la migliore amministrazione di sempre, dall'altra la peggiore. Va così. Certo sarebbe stato interessante sentir parlare di urbanistica il titolare del relativo assessorato e non quello del Bilancio, Spinozzi, che ha laconicamente accennato a "situazioni incagliate", leggasi i ricorsi che a breve potrebbero inondare il municipio come spiegato giorni fa su Monteneronotizie, per poi passare a un dettagliato elenco di ogni singola voce di spesa, quasi anche l'acquisto di rubinetti per gli spogliatoi delle strutture sportive. Per una relazione di Nicola Marraffino, lui ha l'Urbanistica, si resta in attesa. Sarà che ieri si avvertiva una certa tensione in maggioranza. A fine Consiglio Marraffino e la sindaca Simona Contucci sono rimasti a parlare fra loro per un po', mentre gli altri discorrevano sorridenti fuori dalla sala consiliare.
Un Consiglio comunale che come di consueto per l'attuale amministrazione, ma non le precedenti, si è svolto di mattina. Qualcosa che prima era contestato dalla minoranza, ancora ieri per voce di Fabio De Risio, lo sarebbe anche da parte di due ex elementi di maggioranza, vale a dire Tania Travaglini e Andrea Cardinali. Detto altrimenti, se si continua a farli di mattina resterà difficile se non impossibile partecipare, questa la loro tesi trapelata tramite indiscrezioni. Siccome ieri si è rischiato di andare sotto perché un consigliere di maggioranza era con la febbre, di fatto "costretto" a presentarsi visto il rischio di dover rinviare la seduta, è ragionevole ipotizzare che da qui alla prossima primavera, fine del mandato, i Consigli continueranno a essere convocati solo ed esclusivamente di mattina.
Va tuttavia ascritta all'attuale amministrazione la trasmissione del Consiglio comunale via internet. E così è possibile vedere o rivedere la riunione anche a distanza. Ed è grazie a questa possibilità che il lettore Marco Palma ha voluto inviare a Monteneronotizie le sue riflessioni, qui riportate.
"La maggioranza in questo paese fa prima a rassegnare le dimissioni, siamo in un paese allo stremo più assoluto dove i problemi di noi comuni cittadini non vengono neanche presi in considerazione. Strade disastrate piene di buche, anzi direi voragini, ma per il Comune non ci sono problemi e nessuno si assume le proprie responsabilità e si cerca di scaricare le colpe ad altri".
Nella foto da sinistra Nicola Marraffino, Simona Contucci, Cabiria Calgione e Claudio Spinozzi
Temi correlati:
Potalivo “costretto” con la febbre in Consiglio (26/02/2025)
Video del Consiglio comunale di Montenero di Bisaccia del 26 febbraio 2025 link
La rivoluzione urbanistica che fa rischiare una valanga di ricorsi contro il Comune. Le grane per il nuovo dirigente (20/02/2025)
 

Condividi su:

Seguici su Facebook