Comunicato del consigliere comunale di minoranza a Montenero di Bisaccia e attivista del Movimento 5 stelle Gianluca Monturano:
Vorrei sinceramente ringraziare i 700 cittadini di Montenero di Bisaccia, il mio paese, che, LIBERAMENTE, hanno, di nuovo dato la loro fiducia al MoVimento 5 Stelle.
La forza politica guidata da Giuseppe Conte è infatti, di nuovo, e come sempre, la prima forza politica, a Montenero, con quasi il 28% di voti alla Camera e il 27% al Senato, e in tutta la Regione Molise, specie nei comuni più popolosi del basso Molise.
Un grandissimo successo di partecipazione.
Voglio ringraziare in particolare le tantissime persone che ci hanno scritto, contattato e incitato ad andare avanti, soprattutto giovani.
In questa tornata elettorale anche tanti cittadini che non ci avevano mai votato hanno deciso di accordarci fiducia. Sarà stato l'"effetto Conte”, la bontà del suo operato prima, durante e dopo le fasi acute della pandemia, nonché l'efficacia delle nostre misure economiche come il Reddito di Cittadinanza, quale strumento di contrasto alla povertà, il Decreto Dignità, la legge Spazza Corrotti e anche la fermezza di opporci a idee insensate e pericolose come l'invio di nuove armi che impediscono il raggiungimento dell’accordo di Pace.
Sono certo che questo successo è frutto anche del nostro impegno sul territorio. Un lavoro minuzioso, di ascolto e aiuto, che da tanti anni stiamo portando avanti per la nostra comunità e per i cittadini insieme a tanti attivisti, lavoratori, professionisti e personalità della società civile davvero per bene.
Sono convinto che sia stata premiata anche l'attività di opposizione che abbiamo intrapreso da ormai due anni in Consiglio comunale, insieme al Consigliere De Risio, con la nostra lista civica che si ispira ai principi e valori partecipati che sono caratteristici del MoVimento 5 Stelle.
Essere di nuovo primi è bellissimo, soprattutto se si pensa che questo risultato rappresenta la sconfitta della maggioranza comunale guidata dalla Contucci e singolarmente dai suoi membri (a soli due anni dallo insediamento), che in questo mese hanno svolto un'attività di propaganda a sostegno dello schieramento conservatore e reazionario che si è rivelata però infruttuosa, che li ha portati a perdere clamorosamente. Del resto, dalle “facce scure” che avevano domenica sera dentro i seggi è evidente che nessuno di loro puntava su una nuova vittoria del MoVimento a Montenero.
La sconfitta dell’amministrazione è ancora peggiore se poi si sommano insieme i voti presi dalle liste progressiste contrarie alla coalizione di DESTRA, sostenuta dalla maggioranza comunale capeggiata dal Sindaco Contucci. Infatti, la sommatoria delle liste non appoggiate dall’amministrazione comunale rappresenta la maggioranza dei votanti. E ciò pur nonostante il crollo di consensi registrato a Montenero dal Partito Democratico (sotto il 15%), unito per l'occasione ad Articolo 1.
Il risultato di domenica è dunque chiarissimo. A Montenero il MoVimento 5 Stelle rappresenta il principale gruppo politico contrario alle politiche regressive della DESTRA a qualsiasi livello, nazionale, regionale, con Toma e i suoi, e locale.
Noi attivisti ci siamo. Siamo “vivi e vegeti” e pronti a lottare più di prima. Siamo qui, nonostante qualche titolo di stampa forviante e non rispondente allo “spirito dei tempi” e un pronostico completamente sballato fatto il giorno dopo delle elezioni regionale del 2018, quando un ex-politico appena sconfitto preannunciò l’imminente fine politica del MoVimento 5 Stelle. Domenica abbiamo visto chi è realmente sparito e chi invece è ancora “vivo e vegeto” ……. politicamente parlando.
Gianluca Monturano