Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Vi chiedo una cosa e mi rispondete un'altra". De Risio contro la Travaglini

Il consigliere di minoranza in un video dice la sua su due delle interpellanze discusse nell'ultimo Consiglio comunale. Annunciati altri interventi nei prossimi giorni

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Ce l'ha soprattutto con la titolare delle Politiche sociali e le dedica quasi tutti i nove minuti e otto secondi del suo video. Fabio De Risio torna sul Consiglio comunale di due giorni fa sulla sua pagina Facebook, in ciò che annuncia come il primo di vari interventi. In quello pubblicato oggi il suo bersaglio è, come detto, Tania Travaglini.
Il consigliere di minoranza parte indicando con fare burocratico i dettagli della sua mozione riguardante il Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Se si sopporta e supera questa sua premessa in burocratese si intuisce il perché di tanto zelo formale: "Invece di rispondere alla missione numero cinque componente numero tre, mi risponde alla missione numero cinque componente numero due". Una piccola variazione che a suo giudizio significa aver sbagliato "totalmente bando", in altre parole rispondere di "servizi sociali di disabilità e marginalità sociale", laddove la richiesta era sulla "povertà educativa". Per farsi capire meglio il ricorso a una metafora a carattere storico: "Io chiedo dov'è nato Napoleone e loro mi rispondono Garibaldi è nato in Italia" (a onor del vero nel 1807 Nizza era francese n.d.r.). 
Fabio De Risio riprende poi il tema dell'eventuale costruzione di un asilo nido, argomento anch'esso trattato nel Consiglio dove è stato il solo esponente di minoranza presente e il più loquace, considerando che la gran parte degli ordini del giorno riguardava proposte del suo gruppo. Anche in questo caso inquadra nel mirino l'assessora Travaglini, se non altro perché anche nel tema in questione è stata lei a rispondere alla sua interpellanza due giorni fa. Il suggerimento su dove trovare i soldi per mantenere l'asilo nido: "in questo comune negli ultimi cinque anni non sono state pagate tasse per una somma che supera i cinque milioni di euro (…), per esempio nel 2020 la tassa sui rifiuti solidi urbani è stata evasa per un valore di 546mila euro, mentre (…) per l'acqua la somma è stata di 463mila euro". In sostanza fra Tari (immondizia) e acqua mancherebbero alle casse comunali, nel solo 2020 ed è sempre De Risio a dirlo, "un milione di euro". Da qui l'invito "a trovare i soldi in queste persone che non pagano le tasse e che quindi non ci permettono di avere dei servizi che la cittadinanza meriterebbe".
Questo in sintesi il primo dei video annunciati, focalizzato su due delle sette fra mozioni e interpellanze a firma del suo gruppo nel Consiglio del 28 marzo.
Temi correlati:
Il video di Fabio De Risio su Facebook (30/03/2022)
De Risio contro tutti in Consiglio (28/03/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook