Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

In arrivo il primo Consiglio comunale del 2022

Dieci i punti all'ordine del giorno, otto sono mozioni e interpellanze della minoranza

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. In occasione della prima seduta del 2022 torna in presenza il Consiglio comunale. La riunione è in programma per lunedì 28 marzo alle 9:30 e vedrà la discussione di dieci punti all'ordine del giorno. Di questi gran parte riguarderà mozioni e interpellanze dei due gruppi di minoranza, in particolare da parte di Montenero che rinasce, come in altre occasioni.
Ma si inizierà con la mozione presentata da Giulia D'Antonio e Nicola Palombo, l'altro gruppo di opposizione. Conferimento di una delega assessorile all'Ambiente e monitoraggio sanitario, questa la sintesi della loro richiesta. Si suppone, pertanto, che non siano soddisfatti dell'attuale assetto della maggioranza, dove l'Ambiente è affidato a una consigliera comunale (Fiorenza Del Borrello) e non a un assessore.
Dal secondo ordine del giorno in poi, e quasi fino alla fine, la sequela di punti in cui a riferire saranno Fabio De Risio e Gianluca Monturano, del citato gruppo di minoranza Montenero che rinasce. Si va dall'adesione ad associazioni per la buona amministrazione all'accoglienza dei profughi ucraini, passando per chiarimenti su cosa stia facendo il Comune per contrastare la povertà educativa. E ancora sicurezza nelle scuole da finanziare con il Piano di ripresa e resilienza (Pnrr), richiesta di informazioni su cosa si stia facendo per ottenere i finanziamenti per una nuova scuola, un asilo nido; infine, sempre in tema di sicurezza, conoscere le iniziative dell'amministrazione per edifici pubblici e territorio.
Si arriverà così alla discussione degli ultimi due punti, gli unici presentati dalla maggioranza guidata dalla sindaca Simona Contucci. Essi riguarderanno la convenzione tra Montenero e altri Comuni per "la realizzazione di progetti di rigenerazione urbana" e la gestione in forma associata con Ururi del servizio di segreteria comunale.
Come detto, il Consiglio è il primo del 2022 e arriva a quasi tre mesi di distanza dal precedente. Allora si tenne via internet a causa dell'impennata dei contagi da Covid, stavolta torna nella sede naturale della sala consiliare di piazza della Libertà. Da vedere se anche stavolta le polemiche saranno accese come a fine dicembre, i prodromi certo non sono mancati in questi giorni, specie fra De Risio e il presidente del Consiglio comunale Nicola Marraffino.
Temi correlati:
De Risio si ritiri dal suo Aventino. La replica di Marraffino (24/03/2022)
Marraffino non rispetta i diritti della minoranza (22/03/2022)
Bagarre per i cani in Consiglio comunale (30/12/2021)

Condividi su:

Seguici su Facebook