Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Uno straordinario video del '44 che mostra Cutella, l'aeroporto militare di Montenero

Pubblicato da pochi giorni su Youtube, mostra militari e aerei su una distesa di fango. L'area è la stessa del South Beach

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Uno straordinario e inatteso documento che mostra un pezzo di storia locale poco nota, nonché com'era una parte di territorio prima che fosse bonificato. E' stato pubblicato qualche giorno fa un video del campo di aviazione che tra il 1943 e il 1944 fu attivo sull'attuale Statale 16, in territorio di Montenero di Bisaccia e precisamente in contrada Marinelle. Cutella questo il nome dato dagli Alleati all'aeroporto, mutuando a quanto pare un termine aborigeno. In loco erano infatti di stanza le forze aeree della Royal australian air force, oltre che l'aeronautica sudafricana e inglese.
Da Cutella partirono parecchi bombardieri alla volta del Nord Italia, ma anche del Centro, come il 25 aprile 1944, un anno esatto prima della Liberazione, quando da Montenero decollarono gli aerei che bombardarono un ponte sul Tevere a Umbertide in Umbria. Ci furono parecchi morti.
Il video da poco pubblicato su Youtube risale al marzo 1944 e mostra tende, aerei in attesa di decollo e aviatori intenti a consumare il rancio. Il tutto in una distesa di acqua e fango, a dimostrazione di come fosse contrada Marinelle a due passi dall'Adriatico a quell'epoca. Subito dopo il conflitto l'area sarebbe stata bonificata con opere idrauliche e fornita di un'idrovora per pompare l'acqua in eccesso (visibile ancora oggi, anche se dismessa). La zona non è mai stata usata a fini turistici, ma solo agricoli da allora. Negli ultimi tempi ha fatto discutere un improbabile progetto, chiamato South Beach, presentato da un imprenditore canadese. Dopo polemiche politiche a non finire, il tutto sembra essere finito nel dimenticatoio. 
Al posto della pista dell'aeroporto anni dopo sarebbe sorta la nuova Statale 16, che prima correva più a monte.
Sugli aeroporti in riva al mare, di Montenero e di San Salvo, si segnala un esaustivo articolo del professor Giovanni Artese, decano della storia locale e autore di vari libri che ripercorrono nei dettagli la Seconda guerra mondiale in Abruzzo e Molise.
Il video può essere visionato qui sotto oppure cliccando sul link e accedendo alla pagina su Youtube.
Quando San Salvo e Montenero di Bisaccia avevano l'aeroporto (Sansalvo.net 03/07/2020)
Cutella airfield, Montenero di Bisaccia marzo 1944 (Youtube 09/11/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook