Il giorno del "gran Consiglio"

Oggi pomeriggio alle 18:30 l'attesa prima riunione dopo il rimpasto: elezione del nuovo presidente e discussione della crisi amministrativa gli argomenti caldi

La Redazione
11/08/2023
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Il giorno del giudizio, della resa dei conti in pubblica sede è arrivato. O almeno così si prevede e nel frattempo si è aggiunto anche un altro ordine del giorno, riguardante sempre il rimpasto di giunta e, di conseguenza, il trambusto nella maggioranza.
È in programma per oggi pomeriggio alle 18:30 il Consiglio comunale, il primo e presumibilmente unico convocato dal vice presidente Gianluca Monturano. Questo perché già nel corso della seduta odierna, a meno di qualcosa di clamoroso e imprevedibile, sarà eletto il nuovo.
Prima, tuttavia, ci saranno da analizzare interpellanze varie e ordini del giorno presentati dai due gruppi di minoranza. Come accennato essi trattano il recente rimpasto di giunta, che ha escluso i due primi eletti Tania Travaglini e Andrea Cardinali (questi anche vice sindaco, ormai ex). Dissensi in maggioranza latenti, forse non troppo, da un bel po', adesso arrivati alla luce del sole, a suon di reciproche accuse al fulmicotone a mezzo stampa.
Alle tre interpellanze di Fabio De Risio e Gianluca Monturano, rivolte ai due ex assessori e alla sindaca Simona Contucci, si è aggiunto in extremis l'ordine del giorno presentato dall'altro gruppo di minoranza, composto da Giulia D'Antonio e Nicola Palombo. In esso si chiede al Consiglio comunale di discutere di azzeramento, rimpasto, e soprattutto "le cause politiche e amministrative alla base della venuta meno del rapporto fiduciario con l’ormai ex vicesindaco, consigliere Cardinali, e l’ormai ex assessore, consigliere Travaglini". I due esponenti di minoranza chiedono inoltre che si discuta "sulle implicazioni politico-amministrative che questo passaggio sottende".
In pratica Simona Contucci è chiamata a rispondere dai due gruppi di minoranza, divisi persino nell'attacco in un momento di evidente difficoltà dell'avversario. Con una differenza: nell'interpellanza parlano solo chi chiede e chi risponde (sindaco o assessore), nell'ordine del giorno si apre il dibattito agli altri consiglieri. Di conseguenza potrebbe succedere che la sindaca, comprensibilmente, ripeta la sua versione dei fatti nelle due discussioni, ma che il dibattito si allarghi nell'odg.
Il tutto in scena fra poco meno di dieci ore.
Nella foto uno degli ultimi momenti di distensione fra la sindaca Simona Contucci e gli allora assessori Andrea Cardinali e Tania Travaglini, giugno 2021
Temi correlati:
Cardinali e Travaglini: da adesso come se non ci fosse la sindaca? (09/08/2023)
Travaglini e Cardinali: la sindaca vuole sbarazzarsi di chi l'ha portata dov'è (08/08/2023)
Il silenzio degli estromessi e di Fratelli d'Italia dopo l'azzeramento (07/08/2023)
Siluramenti di assessori e azzeramenti di giunta: i precedenti a Montenero (05/08/2023)
La guerra dei Roses in amministrazione comunale (04/08/2023)
In Consiglio tutti sapevano dell'azzeramento  tranne Cardinali e Travaglini? (03/08/2023)
Contucci: azzerare è stata una scelta ponderata e presa con coscienza (02/08/2023)
Choc in municipio: Contucci azzera la giunta (02/08/2023)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: