MONTENERO DI BISACCIA. Luci spente in vari quartieri del centro, l'amministrazione comunale corre ai ripari. E' stata appena pubblicata la delibera di giunta con la quale è stato approvato un progetto di manutenzione straordinaria di due tratti di illuminazione pubblica. Un provvedimento che arriva dopo alcuni mesi di malfunzionamento e lamentele da ogni dove.
Il progetto è stato redatto dall'Ufficio tecnico del Comune, senza ricorso a professionalità esterne pertanto, e prevede un costo complessivo di poco meno di 12mila euro. I tratti di illuminazione pubblica interessati saranno come detto due.
Il primo va dalla cosiddetta "Crocetta", l'incrocio tra piazza della Libertà e via Madonna del Carmine, alla sede della Pro Loco. Linea elettrica lunga un centinaio di metri, all'incirca, lungo la quale è stato individuato un problema che da un po' fa restare al buio la zona.
L'altra criticità, forse ancora più evidente, riguarda invece il tratto da metà viale Europa (incrocio con via D'Annunzio) alla vicina via Frentana. Anche qui è stato individuato un guasto alla linea di pubblica illuminazione da risolvere con certa urgenza.
Secondo indiscrezioni trapelate dal Palazzo di città, inoltre, sarebbero stati ispezionati anche altri tratti, bisognosi ugualmente di interventi di manutenzione, per i quali si procederà in futuro.
Il provvedimento della giunta guidata da Simona Contucci arriva dopo alcuni mesi di malfunzionamento dei lampioni in alcuni quartieri. E' infatti dall'estate che restano al buio zone del centro, via Frentana, il quartiere "Neviera" ecc.
Sul tema sono più volte intervenuti i consiglieri di minoranza Gianluca Monturano e Fabio De Risio. L'ultimo in ordine di tempo, due giorni fa, con la richiesta di discussione del problema in Consiglio comunale. E mentre l'argomento assumeva i connotati conturbanti del mistero, sono fioccate le polemiche anche fra la gente comune, specie sui social. Oltre al post dello stesso De Risio, ci sono stati interventi di persone che hanno ironizzato sui quartieri al buio e, nelle stesse zone, sulle luci incredibilmente accese di giorno. Sono stati girati video più o meno sarcastici. In altri termini, l'argomento pubblica illuminazione inefficiente stava diventando un bel problema per la Contucci & Co. Da luglio dal municipio è arrivato solo silenzio, a parte la risposta all'interpellanza dei consiglieri di minoranza De Risio e Monturano a fine luglio. Quella volta si incolpava del black out dei lampioni i dispositivi salvavita troppo sensibili e ancora da mettere a punto. Il progetto approvato ieri, cioè la prima risposta concreta, dimostra che c'era qualcosa di più su cui mettere mano.
Sullo stesso tema:
Monturano e De Risio stuzzicano sull'illuminazione spenta (16/11/2022)
Il mistero delle luci spente in vari quartieri: interviene Fabio De Risio (16/11/2022)
Aggiornamento del 21/11/2022, la parola all'amministrazione comunale:
Illuminazione pubblica: nessuna corsa ai ripari