Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Illuminazione pubblica: nessuna corsa ai ripari

L'amministrazione comunale interviene sulla questione delle luci spente e spiega i lavori in programma

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Le questioni inerenti la pubblica illuminazione continuano a tenere banco nei dibatti politici locali e sui social, appassionando, in un certo senso, chiunque si sia trovato ad osservare il buio su alcune strade o chi, ad esempio, abbia visto i lampioni accesi in ore diurne.
A tale proposito, dopo l’approvazione da parte della Giunta comunale, avvenuta mercoledì 16 novembre, di una delibera tesa all’approvazione di un progetto dedicato alla manutenzione straordinaria di due tratti della pubblica illuminazione del paese, abbiamo chiesto alcune informazioni di approfondimento direttamente alla fonte, rivolgendoci all’Ufficio Tecnico comunale e alla stessa Amministrazione, entrambi ben lieti di poter dare  ulteriori chiarimenti alla cittadinanza.  
"Come abbiamo già avuto modo di scrivere in un precedente articolo, la manutenzione straordinaria oggetto della delibera in questione, che interesserà le zone del centro storico e di Viale Europa, comporterà un miglioramento dell’efficienza degli impianti, per i quali si provvederà anche all’interramento di alcuni cavi, per un importo dei lavori di circa 12.000 euro di 
lavori che naturalmente non arrivano a seguito delle interrogazioni varie della minoranza consiliare o ‘per correre ai ripari’ - spiega l’Amministrazione -, anche perché queste risorse sono state programmate per tempo: basti pensare che per redigere il progetto approvato appunto dalla Giunta, sono stati necessari diversi giorni; tali lavori non sono i primi e non saranno gli ultimi e comunque fanno seguito a 250mila euro di risorse statali stanziate dalla Giunta dal 2021 ad oggi per la pubblica illuminazione.
Le informazioni reperite in Comune presso gli uffici tecnici inoltre, ci dicono che il black-out di sabato 12 novembre è dipeso dalla pioggia copiosa caduta sul nostro territorio.
Anche in merito ad altre segnalazioni sulle pagine social va ricordato che le accensioni ritardate o la presenza di corpi illuminanti accesi nelle ore diurne, sono dovute ai controlli e prove effettuati dalla ditta sugli impianti, verifiche effettuate fino alla giornata di ieri 20 novembre.
In merito ai tempi di attesa dell’ultimo spegnimento avvenuto in C.da Cannivieri, va segnalato che questi sono dipesi da una concausa generata da un privato.
E’ sempre utile ai fini di un corretto dibattito pubblico – affermano infine dall’Amministrazione comunale – ascoltare tutte le voci dei protagonisti di una vicenda, o le motivazioni che generano un atto amministrativo, perché l’informazione monocorde può produrre storture e fraintendimenti che non fanno bene né alla democrazia né alla formazione di un giudizio corretto da parte dell’opinione pubblica. Continuiamo ad auspicare che ciò avvenga sempre, specie quando sorgono polemiche per questioni che attengono alla vita di tutti noi cittadini”.
Temi correlati:
Quartieri al buio: l'amministrazione corre ai ripari con una manutenzione straordinaria (17/11/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook