Contucci: "tanto tuonò che piovve"

La sindaca interviene sulle conseguenze riportate dall'erbetta del De Santis dopo il nubifragio

Rossano D'Antonio
22/07/2021
Politica
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Dell'argomento ci siamo occupati nei giorni scorsi anche su Monteneronotizie, con due diversi articoli: la pioggia di domenica ha colpito il manto erboso sintetico, avente pochi mesi di vita, dello stadio De Santis. Un episodio che ha suscitato alcune polemiche, specie su Facebook, di gente comune ma anche del consigliere di minoranza Fabio De Risio. Oggi pomeriggio è arrivata la risposta della sindaca Simona Contucci sulla sua pagina Facebook "Simona Contucci sindaco". Un intervento che alterna la volontà di chiarire cosa è accaduto, anche di tranquillizzare sullo stato dell'erbetta sintetica, alle risposte a chi nei giorni scorsi ha criticato. Senza menzionarlo, si rivolge sicuramente a Fabio De Risio nella parte finale. Ecco il testo integrale della nota di Simona Contucci.

Tanto tuonò che piovve. Purtroppo.
Domenica scorsa il nostro Comune è stato interessato da una perturbazione che ha causato forti piogge e numerosi danni.
Abitazioni, cantine e garage allagati, smottamenti, alberi caduti, pubblica illuminazione in tilt (non ancora ripristinata completamente), cavi dell’alta tensione spezzati di netto e purtroppo alcuni problemi anche al nostro stadio comunale.
La situazione è talmente delicata che in data 19 luglio ho inviato una nota ufficiale al Presidente Toma, nella quale ho richiesto lo stato di calamità; ho provveduto inoltre a scrivere al Consorzio di Bonifica per alcune situazioni particolarmente problematiche esistenti nelle contrade Carbone e Piana dei Mulini.
I nostri tecnici si sono attivati immediatamente e sono sul territorio da una settimana per effettuare i sopralluoghi, al fine di stilare una conta dei danni.
Tornando allo stadio comunale, dalle foto noterete che il manto erboso non si è danneggiato e fortunatamente il drenaggio ha retto.
Ciò che è accaduto è che il materiale riempitivo sottostante, a causa delle precipitazioni eccezionali e particolarmente violente, è fuoriuscito dall’erbetta sintetica, accumulandosi e creando dossi.
Naturalmente io non sono un tecnico e mai mi permetterei, soprattutto nel mio ruolo istituzionale, di avanzare ipotesi, non prima di aver verificato lo stato dei luoghi.
Martedì 20 luglio, per la seconda volta, il nostro Responsabile dell’Ufficio Tecnico, unitamente al direttore dei lavori, hanno effettuato un sopralluogo.
Questa mattina, invece, abbiamo effettuato un’ulteriore verifica con una ditta specializzata; dopo aver ascoltato i pareri tecnici, abbiamo stabilito che entro la prossima settimana, dopo che il campo si sarà asciugato definitivamente, sarà eseguito dapprima un intervento di spazzolamento profondo con apposita attrezzatura, a cui seguiranno spazzolature incrociate per livellare il terreno di gioco.
Entro una decina di giorni o poco più, quindi, si potrà tornare a giocare.
Un’ultima cosa: ho sentito un paio di persone richiedere il motivo per cui sono ancora chiusi i nuovi campetti in erba sintetica. Semplice: devono essere concluse tutte le procedure previste nell’ambito degli appalti pubblici.
Ricordo che la riqualificazione di quegli impianti sportivi è stata fatta a tempo di record. Appena termineranno le procedure suddette, apriremo i cancelli; per i ragazzi del calcio balilla abbiamo fatto un’eccezione in quanto, credendo nello sport come forma di aggregazione e di socializzazione, cerchiamo sempre di assecondare le esigenze dei giovani.
Facebook spesso fa miracoli: molti diventano magicamente ingegneri idraulici, cantonieri, tecnici del Coni e all’occorrenza anche “groundskeeper”, salvo poi non partecipare (e neanche delegare i colleghi) alle "banali" riunioni dei Capigruppo consiliari che sono, ricordo, sia i luoghi in cui si possono chiarire gli aspetti gestionali della cosa pubblica, che i luoghi privilegiati nei quali poter acquisire informazioni dettagliate su qualsiasi altro aspetto del bene comune.

Sullo stesso tema:
La nuova erbetta sintetica del De Santis ko dopo la violenta pioggia
Chiazze sul De Santis: questione di drenaggio

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: