Nella 25.ma giornata del campionato di promozione molisano (10^ di ritorno), domenica 26 marzo, il Montenero ospita al De Santis il Petacciato, dando vita finalmente al derby in casa, dopo oltre un decennio.
Arbitro Fabrizio Simonelli di Campobasso, assistenti Vincenzo Griguoli di Isernia e Giulio Margilio di Campobasso.
All'andata ci fu la vittoria del Petacciato al Marchese Battiloro per 3-2, in una gara piena di veleni: un rigore non concesso, un gol partito in sospetto fuorigioco, un gol annullato in maniera inconcepibile dal segnalinee a tempo scaduto, e in mezzo tanta "garra" in campo, segno che le due squadre aspettavano da anni questa partita.
Il Petacciato sembrava meglio sceso in campo, segno che il lavoro motivazionale di Mister Mario Luongo era stato perfetto.
In questa occasione, sono cambiati diversi giocatori e soprattutto il ritorno di mister Sacchetti in panchina.
Montenero 4-3-3: Di Santo; D'Aulerio, Galan Alejo, Scopa, Pezzotta; Di Pietro, Palombo, Borrelli; Ramirez, D'Ottavio, Budano. All. Sacchetti Vittorio.
A disposizione: Spatocco, Piccoli, Nocciolino, Lemme, Ciafardini, Samba Ndiaye, Silverio.
Petacciato: Valeriani, Colonna, Casalanguida, Plescia, Mascilongo, Staniscia, Di Tullio L., Massimi, Di Giandomenico, D'Angelo, Bissutti.
A disposizione: Di Pinto, Di Tullio S., Mancini, Del Muto, Staniscia, Carafa, Di Gennaro. All. Luongo Mario.
Pubblico delle grandi occasioni, con tribuna al completo e zona ospiti gremita da petacciatesi, si stimano oltre 500 unità , a dimostrazione, se mai ce ne fosse bisogno, di quanto era sentito il derby.
Al 5° minuto esce Budano infortunato, al suo posto Ndiaye Samba.
Al 19° grande azione tambureggiante del Montenero, che porta al tiro dal limite Borrelli, la palla colpisce in pieno la traversa, D'Ottavio si avventa e con un pregevole tuffo di testa, porta in vantaggio i padroni di casa.
Al 27° tiro di Palombo dal limite, il portiere sventa, continua l'azione D'Ottavio e dopo un'ottima girata calcia di di poco alto.
Al 35° protegge una gran palla Ndiaye e con un siluro trafigge Valeriani per il gol che vale il 2-0.
All'ultimo minuto contropiede dei padroni di casa con Samba ed altri 3 contro 1, ma prima D'Aulerio spreca tirando addosso al portiere, poi D'Ottavio viene fermato alla disperata da Mascilongo.
Il secondo tempo inizia con un cambio, Piccoli per un ottimo D'Aulerio che si è dovuto arrendere.
Al 58° occasione per di Tullio ma la conclusione non inquadra lo specchio della porta.
Al 68° esce un monumentale Palombo, applaudito dalla tribuna, per far posto a Ciafardini.
Al 76° esce D'Ottavio tra gli applausi, entra Silverio.
All'82° Galan prende palla dalla propria metà campo e si immola in avanti, dopo una verticalizzazione tra Ramirez e Ndiaye, perviene al tiro, ma la sua conclusione è debole e termina tra le braccia del portiere.
All'86° esce Piccoli infortunato, entra Nocciolino.
Al 91° scatta in contropiede Massimi, ma un'uscita strepitosa di Di Santo gli sbarra la strada e mantiene la porta inviolata.
Secondo tempo piuttosto deludente, complice probabilmente il caldo, ma è parso che ai padroni di casa fosse sufficiente il doppio vantaggio.
Con la sconfitta del Trivento, il Montenero si porta a 8 punti e la possibilità di accorciare il prossimo turno (domenica delle Palme), andando proprio a Trivento, mentre la gara successiva (sabato di Pasqua) in casa contro l'Aesernia Fraterna.
Ricordiamo che per accedere ai Play Out, bisogna avere meno di 10 punti di differenza.
La formazione del Montenero
Il Petacciato
La tribuna del De Santis quasi piena come i tempi che furono
I tifosi del Petacciato
È tornato anche il tifo organizzato, con cambio generazionale
Festa nello spogliatoio del Montenero
Il Montenero sotto la tribuna a fine partita
Mister Vittorio Sacchetti
La classifica dopo la 25^ giornata del campionato di Promozione