Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Le Piccole aquile spiccano il volo: presentata la scuola calcio

Nell'amichevole fra Pescara Primavera e Campobasso vincono i rossoblu

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Buona cornice di pubblico per l'inaugurazione ufficiale della Scuola Calcio Piccole Aquile.
Con la consueta professionalità, Teresio Di Pietro ha tenuto banco ricordando i bei tempi (che si spera ritornino in fretta) del Montenero e del Campobasso, con cenni sul grande lavoro del Pescara Calcio in tutti questi anni, ricordando anche in questo caso giocatori illustri che hanno mosso i primi passi della propria carriera proprio nei delfini, tra i quali il grande Mister Zeman e il trio delle meraviglie Verratti-Immobile-Insigne.

Il presidente Catalli Corrado e il vice Senese Gianluca hanno fortemente voluto in questa gara amichevole il Campobasso poiché fresco vincitore del campionato LND e il Pescara poiché tra di loro c’è stato l’accordo di collaborazione per i prossimi anni. Sono intervenuti i massimi esponenti del calcio e dello sport molisano, oltre che la giunta comunale.
Come un orologio svizzero, alle 17:30 è iniziata la gara tra città di Campobasso e Pescara Primavera.
Pronti via e si intuisce immediatamente il copione della partita, il Campobasso che tiene le redini del gioco, con i ragazzi del Pescara che cercano di tenere botta. Passano cinque minuti e una punizione dal limite porta in vantaggio i molisani, Giunta con una soluzione balistica impeccabile insacca sotto il sette. Dopo pochi minuti il doppio vantaggio porta la firma di Di Francesco. Fase di stallo a metà primo tempo, con azioni da ambo le parti, anche se il pallino del gioco è sempre del Campobasso, unica azione di rilievo del Pescara ad opera di Patané che scavalca il portiere avversario con un sombrero, ma il successivo tiro viene salvato da un difensore del Campobasso. Verso la fine la doppietta di Parigi, prima con un gran colpo di testa, poi con un delizioso scavetto che fissa il punteggio del primo tempo sul 4-0.
Come era facilmente preventivabile, le due squadre nel secondo tempo hanno avuto un calo fisico, che ha leggermente frenato l'impeto del primo tempo, naturalmente il caldo afoso ha influito molto nel rendimento di entrambe le squadre. Partita sempre godibile, ma con meno azioni da gol, anche perché c’è stata la consueta passerella di cambi da ambo le parti. Si registrano altre 3 reti da parte della squadra del capoluogo molisano, prima Vitali, poi Parigi che completa la sua tripletta personale ed infine Emmausso per il 7-0 finale.

Condividi su:

Seguici su Facebook