1 milione. Quando rintrona nelle nostre orecchie questa cifra subito parte dal nostro inconscio l’abbinamento ad una moneta, euro, dollari o addirittura bitcoin. Per noi di Montenero Notizie questo primo milione sono le visualizzazioni di pagine, un vero “jackpot”, un “montepremi” che gratifica il nostro hobby: il giornalismo. Proprio così perché il nostro progetto si è rivelato vincente solo grazie a voi lettori che quotidianamente con un semplice click ci fate entrare nelle vostre case e ci dedicate del vostro prezioso tempo nello scorrere i contenuti. Era l’agosto del 2020 quando il sogno riposto in un cassetto iniziava a prendere forma grazie alla piattaforma del circuito citta.net. Lanciammo il primo articolo il 20 agosto 2020 e da quel giorno non ci siamo più fermati. In occasione delle scorse elezioni amministrative siamo stati onorati di aver promosso e moderato il primo dibattito dal vivo dei due candidati alla carica di sindaco. Poi sondaggi, lo scrutinio in diretta, le analisi e le pillole di storia accanto alla cronaca ed all’attualità. Giorno dopo giorno ci siamo nutriti di continuità e passione arrivando in meno di 24 mesi a superare la soglia di 1 milione di visualizzazioni. Montenero Notizie lo scorso anno da blog si è trasformato in testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Larino con la benedizione dell’amico Vincenzo Cimino, nonché presidente dell’Ordine dei Giornalisti del Molise. A costituire la redazione ci sono due giornalisti pubblicisti iscritti all’albo regionale Rossano D’Antonio e Simone Zapitelli. Con lo “spazio aperto” ognuno dal web può inserire contenuti ed avvicinarsi al giornalismo partecipativo. I nostri articoli fanno il giro del mondo, raggiungono persino il Quatar, Singapore, Stati Uniti, Australia (fonte Google Analytics) etc.. Lo facciamo spontaneamente e gratuitamente ma soprattutto liberamente. C’è a chi piace giocare a pallone, a chi piace andare in moto, a noi piace scrivere. Un ringraziamento profondo va all’amico, nonché cuore pulsante di Montenero Notizie, Rossano; all’amico di sempre, Mattia, a Leo vulcano di idee e fonte inesauribile d'energie, a Francesco ed Antonio che ci hanno messo a disposizione la “loro casa”, ma un grazie sincero è per voi amici lettori. Senza voi, noi oggi eravamo annoiati senza il nostro passatempo.