Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

"Saputo a mezzo stampa della candidatura" dice la maggioranza, ma le date...

Continua l'analisi della crisi amministrativa: i retroscena, le riunioni, i veleni e il fatto compiuto conosciuto tramite un articolo di Monteneronotizie. Ma è andata così?

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Quando, questa la seconda domanda da porsi dopo il Consiglio comunale in cui, dopo qualche mese di attesa, si è parlato della crisi di maggioranza. Quando la parte di maggioranza che ha messo da parte gli ex assessori Andrea Cardinali e Tania Travaglini ha saputo della candidatura di quest'ultima alle regionali? Davvero è successo attraverso un articolo?
Un fattore importante, perché secondo quanto ascoltato nella riunione dell'11 ottobre avrebbe un ruolo cruciale nella crisi.
Nell'ultimo Consiglio comunale si è avuto modo di ascoltare tutte le parti in causa e, chiaramente, a interessare è stato soprattutto il dibattito interno alla maggioranza. O meglio, a quella che è stata la maggioranza fino a qualche mese fa, precisamente fino al 2 agosto. Questa la data in cui la sindaca Simona Contucci ha tolto la delega assessorile ai due primi eletti, rimpastato la giunta e, di fatto, fatto arrivare alla luce del sole tensioni che covavano da tempo. 
Per quanto alcune parti di maggioranza abbiano tentato di negarlo, a far esplodere la crisi sono state le elezioni regionali. Lo dicono i fatti, le dichiarazioni e, attenzione, le date. Ma queste ultime sono quelle dichiarate mercoledì da qualche elemento, anche importante, di maggioranza? Detto in maniera diversa: davvero i sei più sindaca, cioè l'attuale squadra al potere, ha saputo a mezzo stampa della candidatura di Tania Travaglini?
Come detto, non è cosa da poco risolvere questo dilemma. Cambia se gran parte di una maggioranza non è stata informata di una scelta così importante, correre per le regionali e quindi chiedere il sostegno. Cambia se si è stati messi davanti al fatto compiuto e se si sa un qualcosa del genere attraverso un articolo di giornale online. A dichiarare di averlo saputo a mezzo stampa è stato il vice sindaco Claudio Spinozzi in Consiglio comunale, ma è una voce che circola da settimane negli ambienti di maggioranza.
E allora, proviamo con date alla mano a risolvere il dilemma. 
La candidatura di Tania Travaglini alle regionali è stata comunicata alla sindaca Simona Contucci sicuramente il 19 aprile 2023. È avvenuto durante una riunione in un locale privato, a Montenero, alla presenza di nove o dieci persone. Un accenno a questa riunione è stato fatto anche dall'ex assessore Andrea Cardinali in Consiglio. Quel che è certo è che di fronte alla richiesta di dire la propria, la sindaca ha risposto che la Travaglini "fra tutti è perfetta", elogiandone poi con parole inequivocabili l'operato come assessora comunale alle Politiche sociali. Ne consegue che, a parte che ad aprile la fiducia della Contucci verso la Travaglini è (ancora) totale, è stata informata dell'idea di candidarla alle regionali che si sarebbero tenute di lì a due mesi. La sindaca sapeva sicuramente dal 19 aprile, se non qualche giorno prima, secondo altre fonti. Una data da tenere in conto. Aggiornamento inserito in seguito: la sindaca Simona Contucci ha contattato Monteneronotizie e affermato di non aver mai pronunciato la frase “fra tutti è perfetta”.
Il 5 maggio 2023 in tutta la regione i vari partiti stanno definendo la composizione delle liste e si susseguono riunioni in ogni dove. Una di queste si tiene in una pizzeria a Montenero e vi partecipano anche il senatore Costanzo Della Porta e l'esponente regionale di lungo corso Quintino Pallante. L'argomento è la candidatura di Tania Travaglini con Fratelli d'Italia. Sarebbero stati invitati i consiglieri di maggioranza, ma pare che solo Fiorenza Del Borrello sia andata. Secondo le solite malelingue solo per riferire agli altri. Ergo, la spaccatura già sarebbe avvenuta.
Il giorno dopo, il 6 maggio 2023, la data cui prestare ancora più attenzione: su Monteneronotizie esce l'articolo dal titolo "Spunta il nome di Tania Travaglini per le regionali, sostenuta da Nicola". Sono riportate varie indiscrezioni, compresa quella della presenza di un altro assessore regionale a Montenero la sera prima: Nicola Cavaliere a cena in una casa di campagna. A lui fa capo un'altra delle tante correnti regionali in seno alla maggioranza montenerese.
È lunedì 8 maggio quando tutto deflagra. La sera c'è la riunione di maggioranza nella quale la Travaglini e Cardinali contano di chiedere il sostegno alla candidatura. Ricordiamo che due sere prima in pizzeria c'è andata solo la Del Borrello. Volano gli stracci in quel lunedì sera, litigano tutti con tutti, ma soprattutto sotto accusa è la candidatura non condivisa. Il fatto compiuto. E quindi l'affondo: l'abbiamo saputo a mezzo stampa. Una cosa così importante, in una squadra che amministra il paese, conosciuta tramite un articolo. È grave. Ma attenzione: se il calendario gregoriano è ancora in vigore, il 19 aprile arriva prima del 6 maggio. La riunione a nove barra dieci in cui Simona Contucci è stata informata, e ha detto "fra tutti è perfetta", è avvenuta diciassette giorni prima. Se è vero che sei di maggioranza l'hanno saputo tramite l'articolo di Monteneronotizie, è giocoforza vero che Simona Contucci non ha detto loro niente durante quei diciassette giorni.
Sempre sulla riunione dell'8 maggio, Andrea Cardinali ha affermato in Consiglio che prima ci sarebbe stata una pre riunione. In sintesi si sarebbero riuniti i sette di maggioranza tranne lui e la Travaglini, per decidere di andare contro la candidatura della stessa.
Il resto parla di una competizione interna alla maggioranza nelle elezioni regionali di fine giugno. Da un lato Tania Travaglini, dall'altro Fiorenza Del Borrello. Poi la spaccatura in maggioranza, alcune settimane di incerta attesa, infine l'azzeramento e la crisi amministrativa che non è più soltanto un'indiscrezione giornalistica.
E allora, tornando alla domanda centrale di questa analisi: quando il resto della maggioranza ha saputo della candidatura della Travaglini? Le date non fanno sconti: Simona Contucci lo sapeva almeno dal 19 aprile (secondo alcuni dal 13), se gli altri lo hanno saputo tramite l'articolo di Monteneronotizie (6 maggio) la spiegazione può essere solo una: chi sapeva non gliel'ha detto.
Temi correlati:
I perché della crisi amministrativa svelati a metà (13/10/2023)
I panni sporchi della maggioranza arrivano infine in Consiglio (12/10/2023)
Spunta il nome di Tania Travaglini per le regionali, sostenuta da Nicola (06/05/2023)

Condividi su:

Seguici su Facebook