MONTENERO DI BISACCIA. Corsi quasi raddoppiati e che spaziano dalla manualità alle discipline meditative orientali. È stato presentato ieri sera nella sala multimediale di via del Mercato l'anno accademico 2023-2024 dell'Università delle tre età di Montenero. A fare gli onori di casa e dare la parola ai vari docenti Valentina Gentile, Nicoletta Di Sciascio e Margherita Rosati. Quest'ultima presidente dell'Unitre Montenero.
Come detto il numero dei corsi disponibili è parecchio più nutrito rispetto allo scorso anno, quando tutto è nato a gennaio, quindi in leggero ritardo rispetto al calendario accademico. Nella sessione che sta per cominciare, viceversa, c'è stato più tempo per preparare l'offerta dei corsi.
Questi sono suddivisi in sei grandi famiglie: Arte musica e spettacolo, Giochi, Scienza e tecnologia, Creatività e artigianato, Benessere e cura di sé, Discipline umanistiche. In pratica, dal cinema alla lettura commentata dei Promessi sposi, dagli scacchi alla fotografia, dal punto a croce al tai chi, dalla matematica alla mappatura dei territori comunali. E tanto altro, l'elenco in fondo all'articolo.
Si può iscrivere all'Università delle tre età di Montenero chiunque abbia compiuto sedici anni, residente e non. Per iscriversi occorre recarsi presso la sede di via Massangioli (ex biblioteca) dal lunedì al venerdì nell'orario 16:30-18:30. I corsi, che non hanno tutti la stessa durata e frequenza, inizieranno a novembre e finiranno a maggio 2024.