Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Contucci: "non mi candido alle regionali, solo chiacchiere da lavanderia"

La risposta della sindaca oggi in Consiglio comunale. Diciassette i punti discussi

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Da un lato chi perde l'occasione per tacere e ascoltare dichiarazioni che potrebbero diventare scomode fra qualche mese. Dall'altro chi da mesi in Consiglio riesce a portare nient'altro che ratifiche e atti dovuti, laddove è lecito aspettarsi almeno qualche volta qualcosa in più. Riunione fiume come ci si aspettava quella di stamattina, con diciassette ordini del giorno, in gran parte presentati da una parte della minoranza. 
Infatti sono stati sono stati Gianluca Monturano e Fabio De Risio a proporre tredici fra interpellanze e mozioni. Fra gli argomenti clou illuminazione pubblica che fa cilecca ultimamente, finanziamenti per opere varie che secondo i due consiglieri la maggioranza starebbe perdendo uno dietro l'altro e, infine, forse la domanda più attesa quanto insolita per un Consiglio a Montenero: la sindaca Simona Contucci si candiderà alle regionali in primavera? Ecco per sommi capi com'è andata.
La seduta comincia con l'illuminazione pubblica, fra interpellanze e mozioni, e a relazionare è De Risio. Chiede lumi, letteralmente, sul perché ci siano tanti malfunzionamenti nella pubblica illuminazione, specie dopo l'estate, come mai manchino certificati di conformità e verbali di consegna. Altre perplessità riguardano l'affidamento dell'appalto, sempre alla stessa ditta. "Chiediamo di verificare lo stato dell'arte" le parole di De Risio, in sintesi mettere un punto fermo e smetterla di andare avanti "con questa superficialità", specie dopo l'incidente occorso in estate a un ragazzo, folgorato da un palo della luce in un parchetto.
La replica arriva dalla sindaca Simona Contucci, che spiega come per arrivare a una perizia esterna che dia contezza dello stato dell'intera illuminazione pubblica, occorra un iter idoneo, per altro già avviato. Ricorda poi che la sua giunta sta già intervenendo, per esempio con i lavori del costo di 12mila euro in due aree del centro. Non mancano i battibecchi, come consuetudine, mentre dall'altro gruppo di minoranza Giulia D'Antonio annuncia il voto favorevole alla mozione degli ex alleati. Anche a suo avviso è ormai necessario intervenire su tutta l'illuminazione cittadina, perché "è sotto gli occhi di tutti che ci sono problemi". La mozione infine non passa per la legge dei numeri, la maggioranza vota contro, ma per una volta le due opposizioni la pensano alla stessa maniera.
Non così nel successivo odg, sempre a proposta di De Risio e Monturano, per finanziare progetti nelle scuole per corsi atti a migliorare l'inglese. Si propone un emendamento, si chiede di modificare una parte, anche perché indicando l'importo poi bisogna specificare dove prendere i soldi in bilancio. Alla fine non si mettono d'accordo nemmeno le due minoranze, tant'è che Nicola Palombo e Giulia D'Antonio si astengono, mentre la maggioranza vota contro e boccia l'idea.


All'interpellanza sulla rotatoria in piazza replica l'assessora Loredana Dragani, che conferma l'eliminazione della fontana e annuncia un progetto per abbellire la struttura.  Ma come detto le interpellanze di Monturano e De Risio sono parecchie e così si arriva a quelle riguardanti i bandi mancati dalla maggioranza. In sintesi, occasioni uniche come quelle offerte dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza) che la giunta Contucci starebbe perdendo una dietro l'altra. Qualche volta senza nemmeno provarci, sostiene De Risio, da sempre battagliero su questo argomento. E' il caso di progetti riguardanti lo sport, i giovani in biblioteca, ma dalla maggioranza arriva la replica e la propria versione. Simona Contucci spiega che per lo sport già è in essere una richiesta di finanziamento per i campi da tennis, mentre un campo di bocce coperto richiederà molto tempo, ma è già più che un'idea di concerto con l'associazione locale e la Federazione italiana bocce. Sulla stessa linea l'assessora Tania Travaglini: per i giovani in biblioteca il Comune di Montenero ha scelto la formula del servizio civile universale e grazie a questo la struttura è aperta tutti i giorni.

Altri punti in agenda riguardano le mancate mozioni, con immancabili battibecchi e interruzioni reciproche, anche se ognuno dice che a interrompere è l'altro, ci mancherebbe. Infine il tredicesimo ordine del giorno, il più atteso: sono sempre Monturano e De Risio a interpellare la sindaca Contucci riguardo alla sua ventilata candidatura alle elezioni regionali della primavera 2023. La sfilza di domande include anche con quale lista e se si dimetterebbe prima della candidatura, onde evitare di sostenere l'impegnativa campagna elettorale da sindaco in carica. A esporre è Monturano, a mancare l'occasione di tacere anche il collega De Risio durante la replica dell'interessata. Simona Contucci afferma che nulla è cambiato rispetto al luglio scorso, quando con iniziativa analoga sono stati sempre gli stessi due consiglieri avversari a chiederle la stessa cosa. "Non ci sono elementi nuovi, di novità accorsi, per cui se l'avete sentito al bar, in lavanderia, al ristorante a me non interessa". Rispetto a luglio sono state aggiunte altre attività, lavanderia e ristorante, perché l'altra volta ha parlato solo di "chiacchiericcio da bar". Ma la sostanza non cambia, dicendo "sto dove sto" e "non c'è nulla" Simona Contucci dichiara pubblicamente che allo stato attuale non ha intenzione di candidarsi. Oppure non vuole dirlo. Ma a luglio, sempre in Consiglio, ha detto chiaramente che non ha partecipato a riunioni né manifestato la volontà di candidarsi. Il "non è cambiato nulla" di oggi conferma quelle dichiarazioni, mancata partecipazione a riunioni compresa.
Eppure dai banchi della minoranza De Risio e Monturano la interrompono perché insoddisfatti della risposta, vogliono che dica sì o no, perdendo così l'occasione di registrare in pieno un piccolo successo politico: ogni dichiarazione resa in contesti del genere potrà essere usata in un'eventuale campagna elettorale. Fossero eterodiretti come la Contucci dichiara quasi ogni volta, forse convincendosene, un esperto avrebbe consigliato loro di stare zitti e far parlare. Il risultato indiscutibile è aver costretto la sindaca a rispondere. Qualora cambiasse idea e si candidasse resta la registrazione in ambito ufficiale, anzi nella più istituzionale delle sedi, cosa volevano di più?
Il Consiglio finisce ben oltre l'ora di pranzo, come consuetudine, con la discussione di argomenti a carattere tecnico e di bilancio, atti dovuti e ratifiche. Questi gli argomenti presentati dalla maggioranza. Lontani i tempi in cui nelle assise civiche si sentiva parlare di progetti, visione, futuro.

Nelle foto dall'alto e da sinistra: Nicola Palombo e Giulia D'Antonio, Loredana Dragani, Tania Travaglini, Gianluca Monturano e Fabio De Risio
Temi correlati:
Video del Consiglio comunale di Montenero di Bisaccia del 30 novembre 2022
Mercoledì la risposta sulle regionali della sindaca Contucci (26/11/2022)
La Contucci si candida alle regionali? Monturano e De Risio incalzano (24/11/2022)
Contucci: “non sono interessata alle regionali” (29/07/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook