MONTENERO DI BISACCIA. Un tempo sembrava quasi che il sindaco dicesse il "guai a chi la tocca" di napoleonica memoria, tanto ne era geloso, adesso sono diventati già quattro a metterla a tracolla. Parliamo della fascia tricolore da sindaco che, da settembre 2020, inizio del mandato, è stata già indossata da tre consiglieri/assessori (più il sindaco) di maggioranza in varie occasioni. L'ultimo il presidente del Consiglio comunale Nicola Marraffino ieri mattina a Roma, durante la manifestazione di protesta per l'emergenza cinghiali. Prima di lui, a parte la titolare Simona Contucci, è capitato agli assessori Andrea Cardinali (anche vice sindaco, il 25 aprile davanti al monumento ai caduti) e Loredana Dragani (nel settembre scorso a Tavenna).
Passati i tempi in cui quel simbolo era custodito gelosamente ed era ceduto solo poche volte, computabili sulle dita di due, ma forse anche di una sola mano durante l'intero quinquennio amministrativo. E solo al vice sindaco e non senza qualche mal di pancia non sempre ben mimetizzato. Era gelosia o consapevolezza di essere circondati da colleghi famelici, cui non far nemmeno provare quell'accessorio di abbigliamento che rappresenta il comando? Forse i tempi sono cambiati e cedere la fascia, di tanto in tanto, significa far partecipare di più anche assessori e consiglieri? O ancora: la sindaca Simona Contucci è così sicura di non dover temere nulla (i colleghi famelici di cui sopra) che non si fa problemi di far assaggiare il pregiato simbolo del potere agli altri?
Chissà , ma resta difficile pensare a sindaci del passato cedere a cuor leggero, sia pur per qualche ora o anche solo minuti, il distintivo del sindaco. Non che fosse più facile cavare un dente che farsi prestare la fascia dai vari Giuseppe D'Ascenzo, Nicola D'Ascanio, Nicola Travaglini, Sandro Panicciari ecc., ma è ragionevole credere che quelle poche volte che l'hanno fatto era perché non hanno potuto farne a meno. Erano gelosi? Certo. E non solo, perché in certi periodi è capitato di avere un vice sindaco ingombrante, oppure quando non c'era l'elezione diretta e le maggioranze erano risicate, di dover stare attenti a impedire che il sostituto ci prendesse gusto e si facesse venire strane idee.
I tempi cambiano e così in un anno e otto mesi hanno già indossato la fascia tricolore quattro dei nove componenti di maggioranza del Consiglio comunale di Montenero. C'è tempo fino al 2025 anche per gli altri cinque?
AGGIORNAMENTO DEL 29 MAGGIO 2022:
Dopo l'uscita dell'articolo, ci è giunta la segnalazione che la fascia tricolore è stata indossata anche dalla consigliera comunale Fiorenza Del Borrello in un'occasione ufficiale, una commemorazione legata a un soldato morto nel 1943. Era il 21 settembre 2021 e il fatto con ogni probabilità non ha avuto gli onori della cronaca. Dal conteggio sono in ogni caso stati esclusi i matrimoni, trattandosi di cerimonie a carattere privato, spesso celebrate anche da funzionari comunali. Con questa aggiunta, pertanto, restano quattro i consiglieri comunali di Montenero che in occasioni ufficiali, e in pubblico, devono ancora indossare la fascia che un tempo era gelosamente tenuta dal solo sindaco. In fondo la foto di Fiorenza Del Borrello con la fascia.
Nella foto (composta) da sinistra: Simona Contucci, Nicola Marraffino, Loredana Dragani, Andrea Cardinali