Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

La selezione infinita è terminata: c'è un nuovo capo dei Vigili

Oggi sull'albo pretorio la determina che pone fine alla vicenda iniziata esattamente un anno fa

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. C'è voluto un anno ma alla fine il nuovo capo dei Vigili è arrivato. E' stato pubblicato oggi l'esito della selezione avvenuta il 10 gennaio scorso, durante la quale sono stati esaminati i candidati al posto rimasto vacante dallo scorso anno e nel frattempo coperto provvisoriamente da un agente già in servizio. La determina sull'albo pretorio non riporta il nome, che si conoscerà, presumibilmente, non appena la sindaca Simona Contucci con apposito decreto ne ufficializzerà l'incarico.
Arriva la parola fine a una questione che si trascina da mesi e mesi, che ha interessato anche la minoranza con interrogazioni e interpellanze, e che è stata trattata da Monteneronotizie sin dall'autunno. Ma è cominciata un anno esatto fa, poiché era il 31 gennaio 2021 quando finiva l'incarico dell'allora istruttore direttivo di vigilanza, questo in termini tecnici l'appellativo del capo della Polizia locale. L'iter per individuare un sostituto, attraverso selezione pubblica, partiva il 21 febbraio, ma bisognò aspettare il 20 luglio 2021 per veder affisso l'avviso pubblico di invito a partecipare per gli interessati. L'elenco dei candidati (pare due) era pronto dal 10 agosto, ma passato il Ferragosto, e pure san Matteo, una data per sostenere la prova non arrivava.
Al suo posto giungevano però gli articoli su Monteneronotizie e le interrogazioni dei consiglieri di minoranza. Finché a fine novembre la sindaca Contucci in Consiglio comunale non ha annunciato finalmente una data: entro dicembre 2021 ci sarebbe stata la selezione. La quale si è tenuta come detto il 10 gennaio e oggi sull'albo pretorio è comparsa la determina n. 11, che ne annuncia la fine e trasmette all'ufficio della prima cittadina il fascicolo affinché possa perfezionare la nomina.
Il capo dei Vigili, è specificato anche nella determina, avrà un contratto a tempo determinato e di durata non superiore al mandato sindacale, come per legge.
E' occorso un anno e alla fine l'incarico è arrivato. Un anno, dodici mesi, il venti per cento della durata del mandato di un sindaco, un quinto se si preferisce. Tempi normali è stato detto da chi opera ogni giorno in corridoi e stanze del municipio. Biblici per altri. Ma significa che nel 2025 occorreranno sempre dodici mesi, un quinto di mandato, solo per individuare di nuovo il capo dei Vigili? Chissà, se così fosse, che non sarà il caso di chiedere una normativa speciale per sapere tramite un chiromante chi vincerà le elezioni in anticipo. Si guadagnerebbe tempo per avviare le procedure di selezione, così da non dover aspettare un anno.

Condividi su:

Seguici su Facebook