MONTENERO DI BISACCIA. Tredici punti dei quali otto presentati dalla minoranza, o meglio dalle minoranze, poiché i gruppi sono diventati due da qualche mese, come noto. E' in programma per giovedì 30 dicembre l'ultimo Consiglio comunale dell'anno, convocato alle 9 di mattina e che, prima degli auguri di buona fine e buon principio, potrebbe far assistere a una discussione abbastanza lunga.
Si partirà con due mozioni a firma dei componenti il gruppo misto Giulia D'Antonio e Nicola Palombo. Istituzione di una Commissione per il bilancio e benessere degli animali, questi gli argomenti sui quali come da copione relazioneranno dapprima i due consiglieri di minoranza, per poi dare avvio alla discussione con le risposte della maggioranza. A seguire ben sei ordini del giorno voluti dall'altro gruppo di opposizione, Montenero che rinasce, composto da Fabio De Risio e Gianluca Monturano. Maggiore sorveglianza al parcheggio a due piani in centro, progetto "Io non scarabocchio" per gli alunni delle scuole Medie e Superiori, attivazione del servizio di tampone molecolare (quindi non rapido) anti Covid gratuito, istituzione di una Consulta per il Piano nazionale ripresa e resilienza (progetto per rilanciare l'economia dopo la pandemia), interventi di messa in sicurezza per la strada Passo Carbone (appartiene al Consorzio di bonifica e va verso Petacciato dalla Sp 13 "sotto la valle"). Concluderà la serie delle interpellanze e mozioni di De Risio e Monturano quella sull'esclusione di Montenero dal bando sport e periferie 2020.
A quel punto gli ordini del giorno a proposta della maggioranza e in particolare si parlerà di variazione al Bilancio di previsione 2021-2023, revisione delle partecipazioni societarie del Comune, scioglimento della convenzione con altro Comune per il servizio di segreteria, regolamento della Consulta per le politiche a favore dei disabili, affrancazione di un terreno gravato da enfiteusi.
Difficile prevedere come sempre dove e se la discussione si infiammerà , ma è ipotizzabile che nell'argomento sui tamponi anti Covid si confrontino Fabio De Risio e Simona Contucci. Da un lato un medico dentista, dall'altro la sindaca che da un anno e tre mesi ha fatto della lotta alla pandemia la sua mission amministrativa. Più "politici" si prevedono invece gli interventi di Nicola Palombo e Gianluca Monturano, cui la replica sugli argomenti tecnico-contabili dovrebbe arrivare dall'assessore Claudio Spinozzi. Facile, infine, che le minoranze attacchino sull'ennesima variazione di Bilancio che approda in Consiglio.