MONTENERO DI BISACCIA. Un evento che "si inserisce nell’ambito delle iniziative storico-culturali e commemorative avviate due giorni fa con la giornata dedicata ai fatti del 1799 e che proseguiranno con questa mostra fotografica, per concludersi poi con la cerimonia pubblica del 4 Novembre". Annuncia così la consigliera comunale Cabiria Calgione la mostra storico-fotografica "Trincee", che sarà inaugurata lunedì 1 novembre alle 17:00 e si svolgerà nella sala consiliare di piazza della Libertà. Si tratta di immagini tratte dell'album di guerra 1915-1915 del tenente di artiglieria Alfredo Mario Gaetano Battista, una mostra curata dall'appassionato di storia Gaetano Ricci, membro dell'associazione "Progetto cultura" di Larino.
L'evento è organizzato dall'amministrazione comunale di Montenero di Bisaccia, in collaborazione con la sezione Combattenti e reduci di Larino, oltre che della citata associazione "Progetto cultura". Dopo l'inaugurazione di lunedì, l'esposizione rimarrà aperta fino al 7 novembre, negli orari 10:00-13:00 e 17:00-20:00.
"Invitiamo tutti a visitare nei prossimi giorni la galleria allestita presso la sala consiliare – le parole della consigliera con delega alla Cultura Cabiria Calgione -, per rivivere e comprendere la nostra memoria storica, scritta e immortalata anche nelle immagini di chi ha vissuto e combattuto la Prima guerra mondiale”. Come accennato la mostra si ricollega ad altri eventi a carattere storico-commemorativo di questi giorni, come l'incontro dedicato ai fatti del 1799, svoltosi due giorni fa sempre nella sala consiliare, e la consueta cerimonia del 4 novembre, che quest'anno torna ad avere il pubblico dopo l'anomala edizione dello scorso anno causa Covid.