MARINA DI MONTENERO. La buona notizia è che arriverà un contributo di 30000 euro per contrastare abusivismo commerciale e vendita di prodotti contraffatti in spiaggia. La notizia cattiva è che il progetto andrà in porto quando "l'estate sta finendo", per dirla alla Righeira d'antan.
Figura fra i cinquanta comuni costieri beneficiari di un finanziamento del Ministero dell'Interno Montenero di Bisaccia. "Prevenzione e contrasto dell’abusivismo commerciale e della vendita di prodotti contraffatti. Spiagge sicure - Estate 2025”. Questo il titolo della circolare diramata il 28 luglio dal Viminale e in cui è spiegata la finalità dei fondi erogati, destinati a centri costieri non capoluogo di provincia, con meno di 50000 abitanti e non beneficiari in passato dello stesso contributo.
"Tra le azioni per cui può essere assegnato il contributo – si legge nel documento del Ministero -, si segnalano l’assunzione di personale della Polizia locale a tempo determinato, le prestazioni di lavoro straordinario da parte del personale di Polizia locale, l’acquisto di mezzi e attrezzature e la promozione di campagne informative volte ad accrescere fra i consumatori la consapevolezza dei danni derivanti dall’acquisto di prodotti contraffatti".
Ma prima occorre presentare una domanda corredata da un progetto, redatto dal singolo Comune, in cui siano "illustrate le misure che si intendono adottare e specificati, nel dettaglio, i mezzi e il personale da impiegare, le aree del territorio interessate nonché i relativi costi".
La Prefettura, fatte le dovute verifiche, darà il nulla osta e a quel punto il contributo sarà immediatamente erogato, come precisato nella circolare del Ministero dell'Interno. Con agosto più che avviato, le procedure nella migliore delle ipotesi appena iniziate, è ragionevole supporre che il progetto avrà attuazione concreta quando l'hit dei Righeira "L'estate sta finendo" ne sarà efficace colonna sonora.