Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Premiata al Vinitaly la Cantina San Zenone di Montenero di Bisaccia

La società cooperativa ha conquistato a Verona il premio Angelo Betti

La Redazione
Condividi su:

VERONA. Successo per la Cantina sociale San Zenone alla cinquantasettesima edizione di Vinitaly, svoltasi dal 6 aprile e conclusasi oggi nella città veneta. La società cooperativa di Montenero di Bisaccia è stata infatti premiata con il riconoscimento “Angelo Betti”, assegnato ogni anno a figure di spicco nella viticoltura. Soddisfazione per il presidente  Adamantonio Flocco, che ha rappresentato la San Zenone, per la quale il premio rappresenta il coronamento ideale nell'anno in cui festeggia anche il cinquantesimo anno di attività.
Il Molise  è stato presente al Vinitaly con uno stand istituzionale, curato dall'assessorato regionale in collaborazione con l'Arsap, nell'ambito del progetto Promozione Molise 2025. Quattordici le aziende coespositrici, dieci rappresentate, oltre al Consorzio di tutela della Tintilia del Molise.  “Una vetrina, quella che offre in Vinitaly, che si conferma con ancora una volta come un appuntamento imperdibile per le aziende regionali produttrici di vino per promuovere e far conoscere i loro eccellenti prodotti - il commento dell'assessore regionale alle Politiche agricole Salvatore Micone - , le autentiche tecniche di produzione a nuovi possibili acquirenti ed agli appassionati del vino rigorosamente Made in Molise, sigillo inequivocabile di espressione del nostro territorio, straordinaria eccellenza fatta di gusto e qualità. Inoltre, è stata occasione, insieme al Ministro Francesco Lollobrigida, al Commissario europeo all’Agricoltura Christophe Hansen, al Commissario alla Salute Olivér Várhelyi. Ai colleghi assessori delle altre Regioni per ribadire coralmente come e quanto il nostro vino è e deve continuare ad essere protagonista indiscusso e custode identitario del patrimonio economico e culturale di ogni singolo territorio regionale, nonché italiano ed europeo”.

Condividi su:

Seguici su Facebook