Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Niente colonnine di ricarica, l'azienda rinuncia a installarle

La ditta milanese ha motivato il forfait con la crisi del mercato delle auto elettriche. Dopo la mensa, un altro investitore gira alla larga da Montenero di Bisaccia

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Addio alle colonnine per ricaricare le auto elettriche in centro e alla Marina, almeno per il momento. La ditta che si era aggiudicata la fornitura, a sue spese, dei cinque punti di ricarica ha dato forfait e, suo malgrado, anche il Comune ne ha dovuto prendere atto.
Porta la data di ieri la determina con cui è revocata la convenzione con la Be Charge srl, società milanese. In sintesi è stracciato l'accordo che prevedeva l'installazione di cinque colonnine, tre in paese e due alla Marina, per ricaricare automobili alimentate a batteria.
Una convenzione che non si traduceva in alcun costo per il Comune, che si è limitato a diffondere il bando e indicare i punti di ricarica. Per le aziende private interessate, inizialmente cinque, la possibilità di fare utili attraverso il pagamento della ricarica da parte degli automobilisti. Le cose è evidente sono andate in maniera diversa da come si sperava.
Era il 25 marzo 2024 quando la giunta comunale decideva di installare dei punti di ricarica. Il 4 aprile l'avviso pubblico per trovare ditte interessate, il 16 maggio l'individuazione di una di esse. E precisamente la Be Charge di Milano, risultata più convincente rispetto alle altre tre aventi i requisiti richiesti (una era già stata scartata per mancanza degli stessi).
Il 15 giugno 2024 arrivava la convenzione, a seguito della quale l'azienda lombarda avrebbe dovuto iniziare i lavori di installazione delle cinque colonnine entro sei-nove mesi circa (180-270 giorni lavorativi). Cosa non avvenuta, tant'è che gli uffici comunali a più riprese ha sollecitato la Be Charge a fornire indicazioni sullo stato della convenzione. Provando a tradurre, si era capito che qualcosa non andava e si chiedevano lumi all'azienda.
Infine quest'ultima si è fatta viva, precisamente il 31 gennaio 2025, informando di "voler procedere ad una risoluzione consensuale della convenzione in essere a causa delle attuali difficoltà del mercato delle vetture elettriche, il quale sta attraversando un significativo rallentamento, anche a causa dell’esaurimento degli incentivi statali che ha determinato una conseguente contrazione delle nuove immatricolazioni". Da qui la revoca della convenzione da parte del Comune di Montenero.
Questi i luoghi individuati dall'Ufficio vigilanza: piazzale di via Palermo (davanti all'asilo statale), via E. Fermi (nei pressi del campetto Belvedere), via De Gasperi (vicino la chiesa di san Paolo), davanti al porto turistico e sul piazzale Guardia costiera alla Marina.
Per il Comune l'accaduto non comporta alcun esborso monetario, ma significa dover decidere cosa fare: lasciar perdere o riprovarci? E in quest'ultimo caso da dove cominciare, dal chiamare le ditte escluse un anno fa?
Nei fatti si traduce in un'azienda, un'altra, che rinuncia a investire a Montenero di Bisaccia e per un curioso caso la determina esce lo stesso giorno di quella che riguarda la mensa che si vuole costruire sotto le scuole Elementari. In quel caso la gara è andata deserta, non si è presentato nessuno con un'offerta per farsi affidare i lavori per 645mila euro. Occorre dirlo con la massima franchezza: hanno rinunciato a presentarsi imprese che di propria spontanea volontà avevano aderito alla cosiddetta manifestazione di interesse. Detto ancora più facile: il 22 febbraio erano interessate e lo hanno sancito attraverso il portale internet Asmecomm, il 13 marzo non c'era nessuno a partecipare alla gara. Ci hanno ripensato nel giro di pochi giorni. Per la mensa si procederà in tutta fretta a imbastire una nuova procedura negoziata, sperando che qualcuno risponda. Per le colonnine ancora non si sa.
Temi correlati:
All'appalto per la mensa delle Elementari non risponde nessuno (13/03/2025)
Ricaricare le auto elettriche: c'è la ditta che le installerà a Montenero (17/05/2024)
Al via del domande per installare i punti di ricarica per le auto elettriche (04/04/2024)
Colonnine per ricaricare le auto elettriche: individuati i punti dove installarle (27/03/2024)

Condividi su:

Seguici su Facebook