Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Verso il rush finale il "declassamento" della discordia in maggioranza

Pubblicata la determina che riduce a tre i candidati per sostituire il capo settore di urbanistica e lavori pubblici. Deciderà la sindaca. Continuano le tensioni fra Marraffino e la Dragani, ma con intensità ridotta

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Su nove solo tre ce l'hanno fatta e ammesso che tutti superino la selezione sarà sempre la sindaca a sceglierne uno solo: sostituirà il dirigente che finora si è occupato (anche) di urbanistica e lavori pubblici. È stato pubblicato oggi la determina in cui è riportato l'esito della prima scrematura che dovrà portare un nuovo capo settore in municipio. Si occuperà dei due rami finora accorpati alla manutenzione. Dovrebbe essere l'ultimo capitolo di una lotta fra amministratori e uffici, ma anche in seno alla stessa maggioranza, che si trascina dall'estate.
Su nove domande in tutto, solo tre risultano avere i requisiti richiesti e pertanto parteciperanno alla selezione davanti a una commissione ad hoc. Sempre che si tenga, perché il compito di quest'ultima avrebbe dovuto essere ridurre i candidati a tre, fra i quali la sindaca Simona Contucci avrebbe scelto uno. Adesso sono già tre, da vedere se servirà un ulteriore esame per gli aspiranti urbanisti o se la prima cittadina procederà direttamente a scegliere il nuovo capo settore.
Si occuperà degli argomenti considerati principi in un municipio. Finora urbanistica e lavori pubblici sono sempre stati accorpati a Montenero, detto altrimenti firmava solo una persona. Finché non sono stati divisi, da poco, e sono diventati due. In termini pratici, chi finora ha occupato i settori considerati principi si occuperà di manutenzione, al suo posto a sbrigare le pratiche di urbanistica e lavori pubblici chi vincerà la selezione, o meglio chi sarà scelto, o scelta, dalla sindaca Contucci. Spetterà infatti a lei l'ultima, insindacabile è il caso di dire, parola.
Un qualcosa che ha causato malumori dentro la maggioranza, specialmente fra gli assessori Nicola Marraffino e Loredana Dragani, arrivati alle urla, laddove il primo pare spingesse per creare un nuovo settore e relegare il dirigente storico a controllare le buche dell'asfalto, la seconda si vuole non fosse del tutto convinta. Alla fine pare l'abbia vinta Marraffino, anzi da un po' va così dalle parti del Palazzo, secondo i soliti rumors. Quanto ai contrasti con la Dragani, conferma plateale si è avuta con il convegno del vino a fine dicembre. Molto più di rumors in questo caso.
E malumori ci sono stati anche fra amministratori e uffici per l'aumento dei settori. Il dirigente di fatto declassato continua a firmare le determine per importanti lavori e, fatto singolare, lo fa da capo della manutenzione. Da vedere se l'arrivo del nuovo o della nuova dirigente placherà la tensione che si palpa da un po' al secondo e terzo piano.
Ma negli altri Comuni come vanno le cose, quanti dirigenti firmano per i vari settori? Un paragone è stato fatto già tempo fa, ma in questa sede si vuole proporre quello con un centro ben più grande e impegnativo: San Salvo. Nella confinante città abruzzese i settori sono nove anziché cinque come a Montenero (quattro fino a poco fa) ma c'è un ma: sebbene urbanistica, lavori pubblici e manutenzione siano separati, firma una sola persona. In altre parole in una città con quasi ventimila abitanti un solo dirigente si occupa dei tre argomenti, a Montenero ne servono due. Sarà che oltre Trigno non litigano come qui in maggioranza e con gli uffici.
Nella foto Loredana Dragani e Nicola Marraffino
Temi correlati:
Al via progettazione della mensa, ma per firmare serve il dirigente "declassato" a manutentore (21/01/2025)
"Declassamento" del dirigente dell'urbanistica: arriva la selezione a tempi di record (27/12/2024)
Grandi opere e conflitti di maggioranza aspettano il nuovo dirigente dell'urbanistica (18/10/2024)
Costa 53mila euro togliere l'urbanistica al capo settore. La tensione in Comune continua (17/10/2024)
Tensione in municipio per il rimpasto dei settori (28/09/2024)

Condividi su:

Seguici su Facebook