Dalla pagina Facebook dell'Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia:
Oggi 4 novembre si sono celebrate in piazza della libertà, presso il monumento ai caduti, la Giornata dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate alla presenza del Sindaco Contucci, delle Forze dell'Ordine, del Parroco Don Stefano e delle varie Associazioni presenti sul territorio.
Oggi 4 novembre si sono celebrate in piazza della libertà, presso il monumento ai caduti, la Giornata dell'Unità Nazionale e la Giornata delle Forze Armate alla presenza del Sindaco Contucci, delle Forze dell'Ordine, del Parroco Don Stefano e delle varie Associazioni presenti sul territorio.
L'Istituto Omnicomprensivo ha partecipato con le classi quinte della scuola Primaria e le classi terze della Secondaria di primo grado: i primi hanno esordito con le poesie "Per il 4 novembre" di Teresa Romei Correggi, "Mi piace la pace" di Maria Ruggi ed il canto "Pace sarà" di Davide Palumbi; le magistrali interpretazioni sono state contornate da una nuvola di palloncini rossi, bianchi e verdi. Gli studenti della secondaria di primo grado hanno intonato la "Guerra di Piero" di Fabrizio De Andrè, accompagnati dai ragazzi dell'indirizzo musicale.
La giornata di oggi ha dato continuità a quella del 30 ottobre, quando, gli studenti dell'IPSIA hanno affrontato le medesime tematiche in una Conferenza su “Giorno dell’Unità Nazionale” e “Giornata delle Forze Armate”, presso l’Atelier di via Beato Matteo. L'appuntamento, promosso dalla Legione Carabinieri Abruzzo e Molise, ha condotto i ragazzi in una ricostruzione storica dei fatti della prima guerra mondiale, sul ruolo centrale delle Forze Armate e sulla giornata del 4 novembre.
Un ringraziamento all'USR per la promozione, all'interno delle scuole secondarie di secondo grado, degli incontri con le Forze Armate. Un grazie alla Dirigente Scolastica Occhionero Luana per lo spirito di partecipazione verso le iniziative del nostro territorio.
Il post sulla pagina Facebook dell'Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia
Il post sulla pagina Facebook dell'Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia