MONTENERO DI BISACCIA. Per l'ufficialità bisognerà aspettare gli atti, ma è già trapelato qualcosa su chi gestirà il palazzo Caroselli. Il termine ultimo per presentare le richieste è scaduto infatti da alcuni giorni e si attende la determina. Sono tuttavia confermate le previsioni: non si tratta di un'associazione-fondazione di Montenero. E non poteva essere diversamente visto com'è stato gestito il bando. Si tratterebbe di una fondazione di Termoli, l'unica che pare abbia avanzato richiesta per gestire e valorizzare il palazzo Caroselli a fini turistici. Una delle poche, è evidente, a soddisfare i requisiti imposti dall'amministrazione comunale.
Il palazzo Caroselli risale al XVII secolo ed è stato donato dal proprietario al Comune. Si trova in via Roma, la cosiddetta "Porta mancina", vale a dire una delle tre porte dell'antico e scomparso castello medievale. Ottenutolo nel 2019, la giunta comunale nell'agosto 2024 ha deciso di affidarlo a privati, o meglio associazioni senza scopo di lucro, per uso a fini culturali e turistici. Dopo cinque anni di attesa, tuttavia, soltanto dieci giorni per farsi avanti da parte degli interessati: il 17 settembre era pubblicato l'avviso, il 27 scadevano i termini.
Oltre che lo spazio temporale, erano ristretti anche i requisiti: iscrizione al Runts (Registro unico nazionale terzo settore) da almeno due anni alla data dell'avviso. Data una scorsa all'elenco delle associazioni monteneresi iscritte al Runts, è emerso subito che nessuna delle tre aventi il requisito dell'iscrizione da almeno due anni avrebbe potuto essere interessata (si occupano di pulizie, restauro mobili per esempio). Così come è stata tagliata fuori l'Università delle tre età , iscritta dall'agosto 2023 e che pare anelasse a gestire la struttura. Fuori la Pro Loco, la più importante fra tutte le associazioni a Montenero, che non è iscritta al Runts.
E così è andata come previsto: ha vinto qualcuno di fuori. E pare abbia vinto anche facile, poiché sono sempre le indiscrezioni a parlare di una sola richiesta giunta in Comune nei dieci giorni di tempo a disposizione.
Si tratterebbe di una fondazione di Termoli, che già ha avuto a che fare con l'amministrazione comunale per altri progetti. Si occupa di promozione del turismo, del territorio, ha avuto uno spazio in un'importante fiera nel Meneghino.
Nei prossimi giorni dovrà esserci l'ufficialità e quindi la conferma alle indiscrezioni qui riportate. Nel frattempo si può constatare che tempi ristretti e requisiti altamente selettivi hanno avuto l'effetto previsto: nessuna associazione di Montenero. Eppure bastava togliere la clausola dei due anni.
Sullo stesso tema:
Al via le domande per palazzo Caroselli, ma i giorni sono solo dieci: Comune "spaccacartin" di tempo (17/09/2024)