MONTENERO DI BISACCIA. Una tradizione che affonda le origini nella notte dei tempi ma che qui era sparita. Finché non è stata rispolverata da un gruppo di giovanissimi, appartenenti alla cosiddetta generazione Z: una lezione di senso di appartenenza, di rispetto della propria storia che farà bene ai pregiudizi di tanti più grandi di loro. A dare una mano ai ragazzi i volontari della Pro Loco Frentana, che hanno allestito un mini rinfresco in piazza Giovanni XXIII a base di bruschette con olio e vino locali. Nel video sono proposti alcuni stralci dell'evento, iniziato oggi pomeriggio con un tour lungo le strade di Montenero e finito davanti alla chiesa madre di san Matteo. Qui il parroco don Stefano Rossi ha benedetto gli animali presenti: tanti cani, ma anche un cammello, un lama, dei cavalli, agnelli, caprette, buoi e, dicevano, persino un serpente costrittore (per fortuna di piccole dimensioni).
Per vedere il video usare il player qui sotto oppure cliccare qui per accedere alla pagina su Youtube
Inoltre sulla pagina Facebook della Pro Loco Frentana più video pubblicati in diretta durante le varie fasi del tour per arrivare in piazza