Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Mafalda, al via la prima edizione del "Festival delle Arti"

L'appuntamento culturale ed enogastronomico si terra il 5 e 6 agosto

La Redazione
Condividi su:

MAFALDA. E’ iniziato il conto alla rovescia per la prima edizione del Festival delle Arti intitolato “Il Paese che non c’è” in programma per il prossimo 5 e 6 agosto. L’evento è promosso da La Eleutheros Aps con sede a Mafalda in collaborazione con Viagrande Studios di Catania. “L’intitolazione non è casuale ma prende spunto dalla celebre frase che identifica la nostra splendida regione. Siamo pronti – commenta la presidentessa dell’Eleutheros Aps, Lunghi Liberata - a smentire questa definizione dimostrando in queste due giornate dense di appuntamenti quanto il territorio sia invece vivo e produttivo sia dal punto di vista storico che culturale. Vedremo alternarsi autori di libri, laboratori di scrittura creativa, musicisti, danzatori, pittori e scultori per farci scoprire e riscoprire quella ricchezza sommersa che spesso ignoriamo o dimentichiamo di possedere. Non tralasceremo di rappresentare l’arte della cucina tradizionale. Percorreremo i vicoli del paese vecchio gustando ciò che i nostri avi hanno tramandato accompagnati dalla musica in un percorso sensoriale difficile da dimenticare. Saremo testimoni di questo primo Festival che ci fa vivere l’arte da protagonisti. 

 

PROGRAMMA “IL PAESE CHE NON C’E’”

Il festival delle Arti | I EDIZIONE 2023

Organizzato dall’Ass. ELEUTHEROS APS

 

 

SABATO 5 AGOSTO

 

Ore 10.30- 12.00: APERTURA E PRESENTAZIONE EVENTO - LE BELLEZZE DEL MOLISE

Interverrà la storica dr.ssa Gabriella Paduano insieme con la presidente dell’Associazione Eleutheros Aps, Liberata Lunghi| presso la sala consiliare del Comune di Mafalda.

 

Ore 16.00-18.00 Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi 10/14 anni Come una piuma che vola, cura dei docenti della Scuola biennale di Scrittura e Storytelling  Viagrande Studios (Catania) | presso il giardino dell’associazione Eleutheros Aps, via Roma 30 | Mafalda. 

 

Ore 18.30- 20.15 SEZIONE “UN CAMPO DI LIBRI”

 

Moderatore Dr. Colagioia Fiorenzo

 

h.18.30-19.15 Presentazione romanzo storico "Pietro Ramaglia 1802-1875"  (Caramanica Editore), autrice dr.ssa Gabriella Paduano | presso Piazza della Libertà.

 

h.19.30/20.15 Presentazione fumetto  “La  grande crociata” (Neo Edizioni), autore e fumettista Theo Szczepansky | presso Piazza della Libertà.

 

 

In serata:

Stand enogastronomici con menù regionale con accompagnamento musicale.

 

DOMENICA 6 AGOSTO

 

Ore 11.30- 13.00 SEZIONE “UN CAMPO DI LIBRI”

 

Moderatore Presidentessa Eleutheros Aps, Lunghi Liberata.

 

h. 11.30-12.15 Presentazione dei romanzi “La luna di giorno"  (Robin edizioni) e "Come un vento all'improvviso" (Accornero Edizioni), autrice Lorella Del Gesso ;

 

h. 12.30-13.15 Presentazione romanzo "Lo specchio dell'acqua" (Edizioni Lettere Animate), autore Andrea Mastrangelo;

 

presso il giardino dell’associazione Eleutheros Aps, via Roma 30 | Mafalda

 

Ore 16.00-18.00 Laboratorio di scrittura creativa per ragazzi 10/14 anni Come una piuma che vola, cura dei docenti della Scuola biennale di Scrittura e Storytelling  Viagrande Studios (Catania) | presso il giardino dell’associazione Eleutheros Aps, via Roma 30 | Mafalda.

 

Ore 18.30- 20.00 SPETTACOLO FINALE 

Premiazione contest letterario Il Paese che non c'è

Lettura dei testi più belli realizzati dai ragazzi del LAB. COME UNA PIUMA CHE VOLA

READING LETTERARIO a cura di Viagrande Studios.

Saluti generali e ringraziamenti;

Piazza della Libertà.

 

Dalle ore 20.00 PER LE VIE DEL GUSTO

Stand enogastronomici, che offriranno degustazioni di pietanze e prodotti tipici molisani percorrendo i vicoli del paese vecchio. 

Accompagneranno le degustazioni la musica tradizionale locale e la maestra di violino Erica Loiacono.

 

SEZIONE “A cielo aperto” 

Esporranno durante le due giornate per le vie di Mafalda gli artisti:

 

-Mariarita Mastrogiuseppe, pittrice;

-Verino Iacovitti, pittore con tecnica a pastello e aerografo;

- Colonna Fabio, scultore.

 

Condividi su:

Seguici su Facebook