Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

I bambini della scuola dell'infanzia di Montenero a lezione all'Università del Molise

La Redazione
Condividi su:

RICEVIAMO E PUBBLICHIAMO.

MONTENERO DI BISACCIA – CAMPOBASSO. Giornata inconsueta per i bambini della sezione 4 della scuola dell’infanzia di Montenero di Bisaccia. I piccoli alunni dell’Omnicomprensivo, il giorno 16 maggio sono stati ospitati presso l’Università degli Studi del Molise nella lezione del tirocinio indiretto del IV anno della Facoltà di Scienze della Formazione Primaria. Gli alunni, guidati dagli insegnanti Leo Galizia, Barbara Padula e Maria Antonietta Lauriola, hanno svolto la curiosa lezione presso il Palaunimol. “Abbiamo voluto far vedere alle maestre del futuro un ennesimo EAS (Episodio di Apprendimento Situato) motorio-ha affermato l’insegnante Padula. Muoversi è la prima forma di apprendimento e, utilizzando il proprio corpo fin dalla nascita, i bambini imparano a conoscerlo meglio. Nell’ottica di promuovere l’autonomia dei bambini e renderli sempre più consapevoli del loro potenziale motorio, quest’anno abbiamo iniziato una sperimentazione con il metodo EAS al fine di sviluppare le competenze motorie nei bambini. E’ stata una grande soddisfazione poter realizzare l’attività nella bellissima cornice del Palaunimol e coinvolgere anche le studentesse di Scienze della Formazione Primaria”. Nella seconda parte della mattinata sono state quest’ultime le protagoniste della lezione del tirocinio indiretto; le studentesse infatti hanno presentato ai bambini alcuni giochi tradizionali dei loro nonni recuperando anche qualche gioco delle popolazioni brasiliane nell’ottica di una dimensione multiculturale. Gioco della campana, della patata bollente, lancio delle peteche sono alcuni dei giochi presentati ai piccoli alunni della scuola dell’infanzia. “E’ stata una bella giornata formativa per gli studenti di Scienze della Formazione Primaria- ha spiegato l’insegnante Leo Galizia- Attraverso la testimonianza della scuola di Montenero, i tirocinanti hanno avuto dimostrazione di cosa significa promuovere le competenze nella scuola. Un ringraziamento va a tutte le studentesse che hanno sapientemente progettato e proposto i giochi di una volta ai nostri bambini creando un’atmosfera magica anche attraverso travestimenti e scenografie fantastiche.” Grande soddisfazione anche da parte della Dirigente Scolastica dell’Istituto Omnicomprensivo di Montenero di Bisaccia prof.ssa Ettorina Tribò: “La presenza della nostra scuola e dei nostri bambini presso l’ateneo molisano è per noi motivo d’orgoglio. Dare la possibilità alle nuove generazioni di maestri di conoscere le buone prassi didattiche del nostro istituto testimonia quanto sia importante e fondamentale fare rete tra le diverse istituzioni impegnate nella formazione delle nuove generazioni di insegnanti. Un ringraziamento va al Presidente del corso di Laurea prof. Luca Refrigeri, ai tutor di scienze della Formazione per averci ospitato dando la possibilità ai nostri insegnanti di dare testimonianza dell’efficacia del metodo didattico degli EAS”.

Condividi su:

Seguici su Facebook