Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Anche a Montenero un seggio per scegliere il nuovo segretario Pd

Domenica 26 febbraio potranno votare dalle 8 alle 20 tesserati e simpatizzanti presso la sala multimediale accanto alla bilblioteca comunale

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Primarie del Partito democratico: anche a Montenero sarà allestito un seggio domenica 26 febbraio. L'appuntamento è dalle 8:00 alle 20:00 presso la sala multimediale, nei locali della biblioteca comunale, in via del Mercato. Un appuntamento fondamentale per designare chi sarà il nuovo segretario nazionale del Pd e le mozioni com'è noto sono due: Stefano Bonaccini ed Elly Schlein.
Il presidente dell'Emilia Romagna più moderato, la Schlein decisamente più spostata a sinistra. Si vedrà come si esprimeranno tesserati e simpatizzanti locali del Partito democratico, possono infatti votare tutti, non solo chi ha la tessera. Due euro, come in altre occasioni, il contributo richiesto. Per votare occorre portare un documento di riconoscimento con sé.
A organizzare il seggio montenerese è il locale circolo Pd, fresco di rinnovo delle cariche nel direttivo. Nuovo segretario cittadino è infatti diventato Vincenzo Daddio, affiancato da Giulia D'Antonio come vice. Elezione, quella del nuovo reggente, arrivata dopo la fase commissariale seguita alle elezioni comunali del 2020, quando non mancarono turbolenze interne e dovette prendere le redini Cesare Rusciano, in sostanza traghettare il Pd montenerese fino al rinnovo delle cariche. Poi Rusciano è scomparso prematuramente, la scorsa estate, e infine il 9 febbraio il direttivo è stato rinnovato con l'elezione di Daddio. A lui il compito di ridare smalto a quello che di fatto è il partito attivo da più tempo a Montenero.
Nell'ottobre 2007 si tennero le primarie per creare il Partito democratico, con l'elezione dei rappresentanti regionali alla costituente. Nel febbraio 2008 invece la costituzione di un circolo montenerese vero e proprio, con la partecipazione dell'allora gotha regionale pd: il senatore Augusto Massa, il deputato Roberto Ruta e la segretaria regionale Annamaria Macchiarola. Fra il pubblico, in prima fila il sindaco (di centrosinistra) Giuseppe D'Ascenzo e accanto Simona Contucci. La futura sindaca sarebbe diventata presidente del circolo dell'Italia dei valori dieci giorni dopo.
Un'era geologico-politica fa, come detto il Partito democratico è il più longevo a Montenero, fra quelli oggi attivi. E con alti e bassi, forse più bassi, c'è ancora, nonostante tutto.
Temi correlati:
Il Pd torna ad avere un segretario, è Vincenzo Daddio (09/02/2023)
Nella foto: il congresso fondativo del Pd a Montenero (24 febbraio 2008) da sinistra Augusto Massa, Annamaria Macchiarola, Giuseppe Chiappini e Roberto Ruta

 

Condividi su:

Seguici su Facebook