Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Dopo la scuola anche la palestra senza finanziamento: De Risio contro la maggioranza

Montenero esclusa dal bando del Pnrr anche per la riqualificazione degli impianti sportivi scolastici

Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Non pare essere un suo fan, ma è facile che ieri sera si aspettasse l'esecuzione di "Tutti i miei sbagli" dal cantante dei Subsonica Samuel. Invece nell'ora e mezzo di concerto non l'ha fatta, ma Fabio De Risio deve averci pensato lo stesso, riferendosi agli errori degli avversari in amministrazione comunale. L'ennesimo sbaglio, non in amore come nel brano presentato a Sanremo anni fa, ma nel chiedere adesso i soldi al Pnrr per realizzare opere pubbliche.
Solo qualche ora prima del concerto, infatti, il consigliere di minoranza aveva pubblicato sulla propria Facebook un j'accuse sulla mancata opportunità che, a suo giudizio, la maggioranza di Simona Contucci avrebbe perso. 
Stavolta si tratta della ristrutturazione delle palestre o di aree destinate all'attività sportiva scolastica, nell'ambito del sempiterno quanto latitante in quel di Montenero Piano nazionale di ripresa e resilienza. Questa almeno l'idea del consigliere di minoranza De Risio, secondo cui l'esclusione dal finanziamento richiesto a febbraio, pari a 123mila euro, è figlia dello schema ormai tipico dell'amministrazione di Simona Contucci: "Le domande si fanno non per ottenere il finanziamento, ma per far vedere che sono state fatte".
La domanda è stata inoltrata a febbraio 2022, entro la scadenza, e riguardava la riqualificazione di una struttura esistente. Quasi certamente si tratta della palestra in via Beato Matteo, accanto alle scuole Elementari in piazza; si può ipotizzare, perché non si ha memoria di comunicati dell'amministrazione in proposito. Resta da capire, viceversa, il perché dell'esclusione, poiché la sfilza dei requisiti di non ammissibilità è abbastanza lunga (data di costruzione, indice sismico ecc.).
In Molise solo due richieste sono andate a buon fine, quelle della Provincia di Isernia e del Comune di Sesto Campano (310.000 e 789.000 euro gli importi finanziati), mentre per Ripalimosani c'è un'accettazione con riserva (180.000 euro). Montenero si trova in compagnia di altri dieci Comuni molisani, vanno aggiunte le due Province di Campobasso e Isernia (di quest'ultima una delle tre domande è stata però accettata). In fatto di punteggio Montenero si trova al sesto posto.
Dopo la bocciatura per la nuova scuola pensata in via Gramsci, arriva un'altra doccia fredda per l'amministrazione guidata da Simona Contucci. Da capire se anche stavolta era nell'aria la mancata ammissione al bando, vale a dire se si sapesse già in fase di domanda di qualche requisito a rischio. In ogni caso il capitolo edifici scolastici vede Montenero fuori da ogni opportunità del Pnrr, resta da verificare se ve ne saranno altre, in altri settori, e se le richieste di finanziamento andranno a buon fine. Diversamente, provando a interpretare i pensieri di Fabio De Risio, occorrerà chiamare i Subsonica l'anno prossimo alla Notte fucsia, non più il loro ex cantante Samuel che predilige il suo repertorio da solista, affinché eseguano "Tutti i miei sbagli".
Temi correlati:
La graduatoria dei Comuni e Province ammesse al finanziamento sul sito del ministero dell'Istruzione
Il post di Fabio De Risio sulla sua pagina Facebook
Le scuole restano in centro: il Pnrr non approda a Montenero (06/05/2022)

Condividi su:

Seguici su Facebook