Partecipa a Montenero Notizie

Sei già registrato? Accedi

Password dimenticata? Recuperala

Maltempo: danni su tutto il territorio. Contucci: muovetevi solo se davvero necessario

Disastri al mare alla passeggiata e a strutture turistiche. Blackout in centro, fango sulle strade e muretti ceduti. La sindaca ha chiuso alcune strade a scopo precauzionale

La Redazione
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Spiaggia annientata, muretti crollati e fango dappertutto: impietosa la conta dei danni dopo l'ondata di maltempo che si è abbattuta stanotte e stamattina praticamente su tutto il territorio. Dalla collina al mare, passando per l'illuminazione pubblica in centro, si registrano danni ingenti. A darne comunicazione, e invitare alla massima cautela, è la sindaca Simona Contucci attraverso un post sulla pagina Facebook del Comune.
"Informiamo la cittadinanza che a seguito dell’ondata di maltempo che ha investito la notte scorsa e nella mattinata di oggi il territorio di Montenero di Bisaccia – si legge -, sono state riscontrate alcune criticità sulla viabilità provinciale, in alcune aree della Marina di Montenero di Bisaccia e sulla pubblica illuminazione". Segue l'elenco delle strade coinvolte, come la Provinciale 13, per la precisione poco dopo l'incrocio per Tavenna, dove un muretto ha ceduto e il fango sta invadendo la carreggiata. Difficili per altro le operazioni di pulizia, poiché i mezzi non possono intervenire con il fango allo stato liquido. Raccomandata pertanto dalla Provincia di Campobasso la massima cautela, qualora sia necessario percorrere tale strada. Sul posto sono intervenuti oltre alla sindaca Contucci, la Polizia municipale e i Carabinieri, il traffico è al momento regolato a senso unico alternato.
Chiusa inoltre la scorciatoia che dalla zona grotte conduce alla Sp 13, poiché il vallone appariva ingrossato dalle piogge scese nella notte e stamattina. Chiusa anche la Chiatalonga, verso San Salvo, perché si teme la formazione di ghiaccio con l'abbassarsi delle temperature durante la notte.
La prima cittadina ha infine interdetto al traffico anche il secondo tratto di viale Europa, dall'incrocio con via D'Annunzio in giù, perché anche lì si teme che possa ghiacciare l'acqua scolata per tutto il pomeriggio fino a sera. Il sale è stato sparso su diverse strade a rischio.
Danni si registrano anche alla pubblica illuminazione e diverse zone del paese sono rimaste al buio. Il ripristino sta mettendo in difficoltà i tecnici. Per una conta più precisa occorrerà aspettare la luce del giorno.
I danni più gravi tuttavia sembrano quelli registrati alla marina di Montenero. La mareggiata ha praticamente distrutto un tratto di spiaggia, danneggiato seriamente i muretti e riverso una massa enorme di detriti sulla passeggiata. Persino la fontanina al termine della via principale si è inclinata. Danni ingenti anche a diverse strutture ricettive, alcune delle quali sono state raggiunte dalla mareggiata. Allagate le vie, ma per fortuna le pompe di sollevamento hanno continuato a funzionare e per questo già stamattina l'acqua si è ritirata dalle strade.
Un'emergenza che sta mettendo in seria difficoltà strutture comunali, provinciali e finanche l'Anas. Particolari problemi per fortuna non sembrano esserci sulla Statale 157, nel tratto Palata-Petacciato scalo. Rami e alberi caduti su questa strada sono già stati rimossi dall'Anas.
La sindaca Simona Contucci, sentita da Monteneronotizie, ha invitato la cittadinanza a muoversi in auto solo se strettamente necessario e prestando estrema attenzione, visto che le condizioni delle strade potrebbero aggravarsi a causa del fango ancora liquido e del ghiaccio che potrebbe formarsi stanotte.
Il post sulla pagina Facebook del Comune di Montenero di Bisaccia

Condividi su:

Seguici su Facebook