MONTENERO DI BISACCIA. Trentamila euro non son bruscolini e se sono arrivati tardi quanto meno serviranno ad avere un'automobile e un vigile in più per la stagione delle castagne. Sicuramente non per contrastare l'abusivismo in spiaggia, come su Monteneronotizie è stato evidenziato a inizio mese. Adesso c'è la conferma ufficiale, con gli atti usciti dal Palazzo: delibera di giunta e progetto. E se non si fa in tempo per l'estate, se non per la sua coda, almeno ci sarà un rinforzo di agenti per l'autunno e una macchina nuova.
Il finanziamento in questione riguarda la somma assegnata dal Ministero dell'Interno al Comune di Montenero di Bisaccia, in quanto costiero, nell'ambito del progetto "Spiagge sicure – controllo e prevenzione fenomeni abusivismo commerciale e della contraffazione". In sintesi lotta alla vendita di prodotti taroccati e senza licenza in riva al mare. Un bonus concesso a cinquanta centri costieri italiani, aventi determinate caratteristiche, fra i quali Montenero.
Tuttavia, pur riguardando l'estate 2025, annuncio di finanziamento e richiesta di approntare un progetto sono arrivati soltanto a fine luglio. Da lì una sorta di tour de force istituzionale: Comuni invitati a presentare un progetto alla Prefettura di riferimento, controllo, autorizzazioni ecc. Come anticipato da Monteneronotizie a inizio mese, ciò che dovrebbe rendere l'estate montenerese in riva al mare più rispettosa della legalità arriva quando la bella stagione è praticamente finita.
I tempi in sintesi: 28 luglio la circolare del Ministero, il 5 agosto la nota della Prefettura dell'avvenuto finanziamento e l'invito a redigere un progetto, il 13 agosto il capo dei Vigili urbani ha ultimato questo progetto, il 19 agosto la giunta comunale ha approvato e inviato il tutto alla Prefettura. Quest'ultimo ente dovrà ora controllare la documentazione e dare il nulla osta. Tradotto: i trentamila euro se arrivano per inizio settembre è un miracolo.
Ma come saranno spesi nel prossimo autunno, visto che ormai sono stati stanziati e, si sottolinea, il ritardo non dipende dal Comune di Montenero bensì dal Ministero? È scritto nel progetto approvato ieri dalla giunta comunale.
12.348 euro saranno usati per assumere un agente di Polizia locale per quattro mesi, 16.500 euro per l'acquisto di un'autovettura sempre per i vigili, 1.151 euro per divise idonee al pattugliamento in spiaggia, totale trentamila euro. In sintesi, la macchina rimarrà e servirà probabilmente per l'estate 2026, idem le divise da spiaggia, mentre il vigile assunto per quattro mesi svolgerà il servizio quando i bagnanti saranno da un pezzo andati via. E con loro gli eventuali commercianti abusivi o distributori di prodotti contraffatti.
Sullo stesso tema:
30000 euro per contrastare abusivismo commerciale al mare, ma arrivano quando "l'estate sta finendo" (06/08/2025)