Il Pnrr a fine 2024 conta tre opere in più: dal nido alla mensa

Analisi del documento che ogni fine anno riassume gli interventi finanziati nell'ambito del Piano nazionale di ripresa e resilienza

La Redazione
08/01/2025
Attualità
Condividi su:

MONTENERO DI BISACCIA. Tre opere in più delle quali due rilevanti, per la riuscita si vedrà. Come consuetudine è stato pubblicato a fine anno il documento che riassume i vari interventi finanziati dal Pnrr (Piano nazionale di ripresa e resilienza). Una delibera di giunta che racchiude sia quanto fatto e già fruibile, sia quanto in fase di realizzazione o ancora da iniziare. A quest'ultima fattispecie si vuole dedicare in questa sede un'analisi, alle novità del 2024 in sostanza.
Esse sono principalmente tre, per un totale di poco pi di un milione e centomila euro. Si va dalla digitalizzazione di anagrafe e stato civile (8979 euro) a due opere più sostanziose. E si tratta dell'asilo nido da ricavare nell'ex terminal abbandonato e della mensa da realizzare nel primo piano della scuola Primaria in piazza.
I lavori per creare venti posti per bambini da zero a due anni sono in procinto di partire e prevedono la riqualificazione dell'ex terminal bus in viale Europa. Mai usato per lo scopo originario, ormai ridotto a un rudere e abbandonato da diversi anni, è oggetto di un finanziamento che in estate era stato annunciato (e scritto) pari a 400mila euro, sul documento di ricognizione di fine anno diventato 480mila. L'opera, analizzata già nei mesi scorsi su Monteneronotizie (link in fondo), nel progetto già prevede che non tutti i lavori saranno portati a termine, specie nella parte esterna.
Invece è tutta da scoprire l'altra importate novità del 2024, ossia la mensa da ricavare nel piano interrato delle scuole Elementari in piazza. Il corposo finanziamento è di 645mila euro e per i dettagli si attende che la progettazione esecutiva sia approntata. Servirà, non servirà? I pareri non sono unanimi e si dividono fra chi intravede un servizio utile specialmente alle madri che lavorano e chi, viceversa, ricorda la non riuscita esperienza analoga di venticinque anni fa. 
Queste le tre novità Pnrr del 2024, mentre dando una scorsa ai principali interventi più "vecchi" si nota come alcuni siano partiti altri ancora no. Per esempio si attende ancora l'avvio della raccolta differenziata con i cassonetti "intelligenti", con tessera che riconosce l'utente e che prevede l'applicazione di una tariffa a seconda di quanta "monnezza" si produce, ma anche una tutta da scoprire "reputazione sociale".
Un milione e mezzo di euro sono invece destinati al tratto di via D'Annunzio che confluisce su viale Europa, in sintesi la strada delle grotte arenarie nella parte finale. Oltre che pavimentazione stradale, cunette ecc. anche un marciapiede così da prolungare la passeggiata esistente nel primo tratto. Approvata la progettazione esecutiva a settembre, vanno avanti le procedure per arrivare all'avvio dei lavori.
In corso i lavori di riqualificazione dei campi da tennis, così come "Vicin a vu", progetto che prevede l'assistenza domiciliare di vario tipo alle persone anziane. È invece un'opera terminata già da un po' la sistemazione della grande frana sulla Sp 13 (sotto alla valle).
L'elenco comprende poi un'altra serie di interventi passati e di importo minore (digitalizzazione dei servizi, area fitness al Bivio, lavori antincendio e manutenzione scuole, biblioteca ecc.).
Queste le opere "sicure", vale a dire che sono finanziate ed è certo che si facciano; altro è rappresentato da quelle comprese nel programma triennale dei lavori pubblici, cui si dedicherà un approfondimento nei prossimi giorni. 
La ricognizione degli investimenti Pnrr pubblicata da alcuni giorni rappresenta la penultima a firma dell'attuale amministrazione comunale. Finendo il mandato nel 2026, con una proroga di circa sei mesi per riportate la scadenza elettorale in primavera, ne stileranno un altro a fine 2025.
Temi correlati:
Nido a prova di sisma, ma quando sarà finito? L'analisi del progetto (25/11/2024)
Ecco dove sarà ricavata la mensa delle scuole Elementari (19/10/2024)
Reputazione sociale per la raccolta rifiuti sempre più vicina: da oggi si può firmare il contratto per i lavori (30/09/2024)
Un progetto per riqualificare via D'Annunzio (05/09/2024)
Contucci: per il Trigno appena la sufficienza, "Vicin a vu" opportunità per i nostri anziani (15/02/2024)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: