Bollette dell'acqua, Spinozzi: nessuna anomalia

Il vice sindaco replica dopo l'articolo di ieri sulle letture dell'ultima fattura emessa dal Comune

La Redazione
08/09/2023
Attualità
Condividi su:

Comunicato del vice sindaco di Montenero di Bisaccia Claudio Spinozzi:
“Gentile Direttore, premesso che il sottoscritto e gli uffici comunali hanno rilevato alcune carenze nell’articolo sulle bollette idriche e pubblicato sulla testata che Lei dirige, ritengo utile dare il mio modesto contributo ai fini di una corretta visione della questione in oggetto, sgombrando il campo da qualsiasi dubbio, specie su quelli ingenerati, anche indirettamente, in merito all’operato degli uffici e dei dipendenti comunali. 
Detto ciò mi preme ribadire alla cittadinanza montenerese che le letture dei contatori idrici prese in considerazione dai nostri uffici, sono quelle rilevate dall’incaricato del nostro Comune. 
Come secondo aspetto, non meno rilevante, informo che il personale dell’ufficio comunale incaricato, ha inserito correttamente tutti i dati forniti dall’addetto comunale, oltre a quelli comunicati autonomamente dagli utenti, rapportando correttamente il termine ultimo di competenza per la fatturazione da parte del Comune al 30/06/2022; in questa occasione, il software dedicato alla bollettazione ha inserito automaticamente la dicitura, preimpostata dal software stesso, di “Lettura stimata”, seppure la stessa si riferisca a una lettura rideterminata, appunto, al 30 giugno. 
Chiariti questi primi aspetti, è inoltre utile specificare che nei casi in cui non sia stato possibile rilevare in alcun modo la lettura reale, il software di bollettazione ha stimato il consumo in base a quanto rilevato nell’anno 2021, essendo comunque necessaria l’emissione della fattura. 
Detto ciò, vale la pena chiarire che eventuali anomalie, seppur estremamente limitate in termini numerici, rientrano nei normali calcoli statistici e possono tranquillamente essere segnalate agli uffici comunali competenti, sempre disponibili a una verifica puntuale e all’eventuale correzione di quanto opportunamente verificato e riscontrato. 
La società esterna che gestirà il servizio idrico, provvederà successivamente alle opportune verifiche sui consumi, nei modi e nei tempi che riterrà opportuni, emettendo le future fatture in base a quanto riscontrato dai propri uffici. 
Questo si doveva in termini di chiarezza e completezza di informazione, auspicando che quanto riportato possa contribuire a rasserenare gli animi dei cittadini che ci hanno contattati, assicurando inoltre che gli uffici, i dipendenti e gli amministratori comunali, sono a disposizione della comunità per fornire e migliorare i servizi e non certo per creare confusione, così come sono a disposizione della Stampa locale per fornire ogni dettaglio utile a valorizzare ancor di più le notizie, specie di pubblica utilità, prima della loro divulgazione”. 
Nella foto Claudio Spinozzi
Sullo stesso tema:
Le bollette idriche della discordia: la confusione delle letture presunte (07/09/2023)

Leggi altre notizie su Montenero Notizie
Condividi su: